Cilento

Coronavirus ad Agropoli, insegnante al Cotugno

Coronavirus, sono 23 i casi in Campania, tre in Provincia di Salerno, due di questi in Cilento. Si attende l'ufficializzazione dei dati da parte dell'Istituto Superiore di Sanità.

Redazione Infocilento

3 Marzo 2020

AGROPOLI. La notizia è arrivata intorno alle 21.30 di ieri. Secondo caso di Coronavirus al “San Luca” di Vallo della Lucania. È risultato positivo il tampone effettuato ieri mattina su una donna di Agropoli di 57 anni.
Quest’ultima si era presentata con la figlia, aveva la febbre e avvertiva un senso di malessere. É stata subito trattata nella tenda per il pre triage allestita dianzi al pronto soccorso e poi messa in isolamento. Gli operatori dell’ospedale vallese hanno avviato il protocollo così come già fatto nei giorni scorsi per la ragazza di Abatemarco.

Ieri sera è giunto l’esito del tampone: confermato il secondo caso si Coronavirus nel Cilento.
La donna era stata in vacanza nel weekend precedente al Carnevale a Parma, dal figlio. Probabilmente è qui che ha contratto il virus. Rientrata ad Agropoli si era già messa in auto-quarantena, così come dichiarato dalla stessa donna alle autorità competenti. Di certo non era rientrata a scuola. Ai primi sintomi la decisione di presentarsi in ospedale.

Il Comune di Agropoli, il comando della polizia locale e i carabinieri si sono messi già all’opera nelle scorse ore per risalire a tutti i contatti avuti dalla donna. Operazione complessa visto che sembrerebbe che la signora abbia frequentato diversi luoghi. Indagini in corso anche a Parma.

Questo è il secondo caso in Cilento e il terzo in Provincia di Salerno.
Ieri sera è risultata positiva anche una donna di Striano ricoverata all’ospedale di Sarno, di 47 anni. Ieri un’ambulanza attrezzata ha trasportato prima quest’ultima all’ospedale Cotugno e poi, durante la notte, la donna di Agropoli. Seguirà qui le terapie. Le sue condizioni cliniche, però, non appaiono gravi. È stata la stessa docente a tranquillizzare tramite messaggi amici e conoscenti.

Il caso di coronavirus che si è registrato ad Agropoli ha creato ansia e preoccupazione. Il sindaco Coppola ha ritenuto opportuno chiudere per due giorni (oggi e domani) il liceo Gatto. Firmati diversi ordini di quarantena, su tutti i soggetti entrati in contatto con la donna. Questi verranno sottoposti a tampone per escludere in ulteriore contagio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home