Cilento

Agropoli: sono dodici le persone in quarantena. Si attende esito del tampone

Questa sera si saprà se in città vi sono altre persone contagiate dal coronavirus

Redazione Infocilento

3 Marzo 2020

AGROPOLI. Sono dodici le persone in quarantena perché hanno avuto a contatti con la 57enne affetta da coronavirus. La task force del Comune di Agropoli ha proceduto a ricostruire la rete isolando i potenziali contagiati su cui l’Asl ha provveduto ad eseguire immediatamente i tamponi e in serata si saprà se il virus è stato trasmesso o, come nel caso della 26enne di Montano Antilia, è isolato soltanto alla paziente.

Coronavirus, paziente ricoverata al Cotugno

La donna si trova ora all’ospedale “Cotugno” di Napoli. Presenta forte tosse e febbre, ma non elevata. Era stata a Parma nel week end precedente al Carnevale per assistere il figlio, anche lui febbricitante, e, a quanto pare, colpito anche lui da coronvirus e pertanto potrebbe essere l’origine del contagio, come ha spiegato il sindaco Coppola. Rientrata ad Agropoli, al sopraggiungere della febbre, nella giornata di ieri aveva deciso a scopo precauzionale di non recarsi a scuola e poi di presentarsi in ospedale accompagnata dalla figlia.

In questi giorni aveva comunque svolto altre attività, uscendo per fare la spesa e altri servizi ed è questo che determina timore tra gli abitanti, soprattutto del centro, dove la professoressa abita. Non si segnalano chiusure di attività commerciali e uffici. Soltanto le attività del Liceo Scientifico “Alfonso Gatto” sono sospese, fino a giovedì.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home