Cilento

Pagine di vita agropolese…Agropoli nel 1936!

Ricerca di Ernesto Apicella

Ernesto Apicella

1 Marzo 2020

Agropoli, i colori, le case, i pescatori, nel racconto di Francesco Bruno, intellettuale umanista. Nato ad Ascea il 28 maggio 1899 e morto a Napoli il 20 novembre 1982, fu scrittore, giornalista, critico d’arte, tra i più originali del Novecento. Brano tratto dall’articolo “Marine del Cilento”, pubblicato sulla rivista “Augustea” Politica, Economia, Arte, n°10 del 31 maggio 1936. Quindicinale edito a Roma.

“(…)Quando si scopre il mare, il paesaggio si anima d’un subito. Intorno ad esso non si addensa più una cortina vaporosa di caldo; l’aria si fa tersa, anche se il sole continui a saettarla con i suoi fasci incandescenti. Agropoli si staglia nell’azzurro, vestita di verde e di turchino. La collina, che la protegge, si adagia mollemente nell’acqua; le onde la carezzano e la spruzzano di biacca. Emergono i tetti, che ardono al sole. Il vecchio castello si rizza, nel cielo, come a voler difendere ancora il suo passato di onnipotente signore del luogo. Le case, sul mare, paiono incastrate fra i sassi; sono case grezze, in maggioranza, e rosicate dalla salsedine.

Già dall’alba, i camini mandano pennacchi di fumo per l’aria; qualche cane uggiola; uomini scamiciati s’industriano intorno alle barche ancorate. Lungo la riva sono le reti ad asciugare. I pescatori han sempre da fare; muti e abbronzati ciondolano trascinandosi da un posto all’altro, e mettendo un poco d’ordine tra gli attrezzi sparsi. Sembra che essi non siano stanchi, dopo la nottata di pesca, tanto è abituale quel loro atteggiamento dinoccolato e impenetrabile. Qualcuno stringe un mozzicone fra i denti e continua a dimenarsi; qualche altro bada a pulire i pesci, che tremano ancora tra luccichii argentei (…).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home