• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coronavirus, i sindaci del Cilento tranquillizzano: “Troppe inesattezze”

I sindaci fanno chiarezza e proviamo a farla anche voi se avete la pazienza di leggere...

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Febbraio 2020
Condividi

Il timore per il coronavirus sta portando anche alla diffusione di false notizie, soprattutto sui social. Lo segnalano i sindaci del territorio costretti quotidianamente a smentire voci di presunti contagi. Nei piccoli paesi, poi, il problema è ancora più grande perché le notizie si diffondono più velocemente. Dove vi sono persone messe in quarantena, poi, i timori sono ancora più diffusi. Ecco allora che alcuni amministratori locali hanno voluto ire la loro e chiarire che al momento, eccezion fatta per la 26enne biologa ucraina, non vi sono casi di coronavirus accertati.

Lamaida: “circolano troppe inesattezze in giro”

“Desidero tranquillizzare tutta la cittadinanza, poiché circolano troppe inesattezze in giro, e ribadire che la persona posta in quarantena nel nostro Comune sta bene e gode di ottima salute. La misura presa è stata eseguita per via, esclusivamente, precauzionale e in ottemperanza all’ Ordinanza del Consiglio dei Ministri del 22/02/2020, che prevede l’isolamento per coloro che hanno soggiornato, anche se per brevissimo tempo come nel caso in questione, in un Comune della zona rossa del Nord Italia.
Facciamo in modo che dal Coronavirus, che ha colpito tutto il nostro Paese, la nostra Italia, possa nascere , possa sorgere un nuovo e diverso senso di unità”
, dice il sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida.

Tarallo: iniziata la caccia agli untori

Più duro il vicesindaco di Montecorice, Pasquale Tarallo. “In un piccolo comune come il nostro è iniziata la caccia agli untori. Nomi di persone perbene sulla bocca di altre persone per bene perché sospettati di essere portatori di disastri. Oggi qualche imbecille si è inventato l’arrivo di ambulanze, carabinieri, di tamponi, di gente malata… Capisco l’essere preoccupati, ma trovo inconcepibile che ci si inventi di avere assistito a cose che non esistono. Mi sento di dire che, in questi momenti, questi episodi, non aiutano affatto a tenere alta l’attenzione di chi è preposto a garantire la salute e la sicurezza dei cittadini ma creano solo incertezza”.

Facciamo chiarezza

Va dunque chiarito che al momento soltanto per una donna ricoverata al “San Luca” di Vallo della Lucania è stato accertato dagli esami effettuati al “Cotugno” di Napoli la positività al coronavirus. Per la 26enne, però, si è in attesa delle controanalisi in corso all’istituto Spallanzani di Roma.

Tutti gli altri tamponi eseguiti, sia sui familiari della donna che su amici ed altre persone entrate in contatto con lei, sono risultati negativi. Anche i tamponi sul 20enne di Lentiscosa in quarantena hanno dato esito negativo. Resta un ulteriore caso dubbio: un 50enne di Agropoli ricoverato questa notte al “San Luca”. Anche in questo caso è in corso l’esame del tampone da parte dei medici del “Cotugno”.

s
TAG:CilentoCilento NotizieCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, in fuga con lo zaino di una donna: denunciato straniero

Nei guai un giovane già noto alle Forze dell’Ordine e richiedente protezione…

Consiglio Comunale Agropoli

Oggi il Consiglio comunale di Agropoli, diretta su InfoCilento

Questo pomeriggio nuova seduta a partire dalle ore 16:00. Diretta su InfoCilento

Onu

Almanacco del 24 ottobre, nasce l’Onu. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 ottobre 1945 nasce l’ONU: scopri eventi, santi, nascite e curiosità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.