Attualità

Parchi Archeologici e Musei Campani ancora senza adeguata prevenzione

Il personale degli enti culturali lamenta l'assenza di misure precauzionali

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2020

Siamo ormai giunti ad una situazione incredibile e angosciosa.
Il Coronavirus, anche se preoccupa in minor modo, ha comunque dato avvio ad un vortice di preoccupazioni da non sottovalutare.
È questo il caso del personale che lavora negli enti culturali e che ogni giorno si vede costretto ad arrangiarsi come meglio può per smaltire turismo e visitatori.

Ma perché questa incresciosa situazione?
Il fatto stesso che dopo i decreti ministeriali attuativi in diverse amministrazioni pubbliche ancora non si sia dedicata la necessaria attenzione al sistema di controllo e precauzione sanitaria, rispetto all’infezione, dimostra la scarsa attenzione al problema Virus.
Assenza dei cartelli per le misure precauzionali da seguire, biglietterie costrette a disinfettare autonomamente i banconi di ricezione, mascherine assenti, distributori di amuchina e disinfettanti non pervenuta e intanto la preoccupazione del personale cresce in Campania dove diversi sono i casi di contagio e dove è stato disposto anche l’isolamento di alcuni Comuni Cilentani.

Ma cosa bisogna aspettare? Perché ancora non c’è un segnale positivo da parte di queste amministrazioni competenti riguardo all’increscioso problema?

La responsabilità di qualunque Amministrazione è innanzitutto tutelare la salute di tutti i suoi dipendenti e allora perché ancora tutto questo ritardo?
Senza allarmismo e panico ,forse è giunto il momento di comincire a contattare le forze dell’ordine e denunciare la situazione prima che sia troppo tardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home