Attualità

Coronavirus: “parola d’ordine? Calma”

Facciamo chiarezza sul nuovo coronavirus: è una sindrome simil-influenzale. Decessi interessano persone con quadro clinico complesso

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2020

«Parola d’ordine: calma. Se si iniziasse a chiamarla sindrome simil-influenzale causata da coronavirus, già le persone si tranquillizzerebbero». In queste parole di Marcello Ametrano, assessore di Vallo della Lucania, ma soprattutto medico, sono sintetizzate le ragioni per cui il coronavirus impone attenzione ma al contempo non deve creare allarmismi.

Anche in Cilento c’è panico, dopo la notizia della positività agli esami effettuati al “Cotugno” su una 26enne residente ad Abatemarco. La preoccupazione è giusto che ci sia ma non deve tramutarsi in fobia collettiva!

Il nuovo coronavirus può portare alla morte? Vero, ma i decessi fin ora restano limitato a persone anziane e con co-morbilità come tumori terminali, insufficienze renali e sofferenze respiratorie.

Si è anche detto che in Europa l’Italia è il paese che sta registrando più casi di persone infette ma va detto anche che siamo l’unico Paese europeo ad aver avviato così tanti controlli microbiologici. Ma avere contratto il virus del Covid- 19 (la malattia provocata dal virus) non significa che si è a un passo dal morire. In generale stima che il 2% della popolazione sia portatore sano di un coronavirus e che un coronavirus sia stato isolato nel 5-10% delle infezioni respiratorie acute.

Insomma il nuovo coronavirus, come ha detto anche il dottore Ametrano, è una sindrome simil influenzale che si sta propagando in tutto il mondo, ma di cui la stragrande maggioranza di malati guarisce. Il problema è il contagio che avviene con grande facilità.

Quali sono allora le regole da seguire per limitare i rischi di contagio?

1) Lavati spesso le mani
2) Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
3) Non toccarti bocca, naso ed occhi con le mani
4) Copri bocca e naso se tossisci o starnutisci
5) Non prendere farmaci antivirali o antibiotici se non prescritti dal medico
6) Pulisci le superfici con prodotti a base di coloro o alcol
7) Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti un malato
8) I prodotti made in China o provenienti dalla Cina non sono pericolosi
9) Contatta il 1500 in caso di tosse o febbre o se sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni
10) Gli animali di compagnia non diffondono il virus

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home