Attualità

Castellabate: approvato codice delle pari opportunità

Ecco le iniziative promosse contro il divario di genere

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2020

Municipio di Castellabate

È stato approvato dalla Giunta municipale di Castellabate il codice delle pari opportunità tra uomo e donna. Il Piano individua misure specifiche per eliminare le forme di discriminazione nell’accesso al lavoro, nella progressione di carriera, nella formazione professionale. Il Comune di Castellabate, secondo quanto stabilito con il piano triennale 2020 – 2022, intende promuovere il benessere organizzativo e migliorare l’equilibrio tra tempi di lavoro e vita privata attraverso varie iniziative.

Si punta, ad esempio, all’incremento della partecipazione di personale di sesso femminile ai corsi di formazione, assicurare in tutte le commissione di concorso la presenza di almeno un terzo dei componenti di sesso femminile, istituire sul sito web una sezione dedicata alle pari opportunità, individuare tipologie flessibili di lavoro che consentano di conciliare impegni di carattere familiare. La presenza femminile è in aumento all’interno della macchina amministrativa dell’Ente ma è comunque in percentuale minore: su un totale di 52 dipendenti comunali, 31 sono uomini e 21 donne, mentre tra gli organi elettivi ci sono 9 uomini e 4 donne.

«Il Piano triennale di azioni positive non è un semplice obbligo di legge ma vuole rappresentare un concreto impegno verso una tematica molto sentita per l’attuale mondo del lavoro», dichiara l’Assessore alle Pari Opportunità Elisabetta Martuscelli: «Nella nostra società molta strada rimane ancora da fare per superare tale gap, dobbiamo quindi impegnarci nel favorire il riequilibrio della presenza femminile nelle attività e nelle posizioni gerarchiche con azioni mirate».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home