• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: ok ad adeguamento dello Strumento d’Intervento per l’Apparato Distributivo

L’area lungo la SS 18, così come zone omogenee di tipo industriale e artigianale presenti sul territorio comunale, divengono aree commerciali. Il Sindaco Alfieri: “si tratta senz’altro di uno degli atti più importanti di questi primi mesi di attività amministrativa”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Febbraio 2020
Condividi

La Regione Campania dà il suo visto di conformità alla proposta di adeguamento del SIAD (Strumento d’Intervento per l’Apparato Distributivo) elaborato dal Comune di Capaccio Paestum. Di fatto, a seguito dell’ok dell’Amministrazione Regionale, l’area della SS 18 – e, più in generale, tutte le zone di tipo industriale e artigianale presenti sul territorio comunale – divengono aree commerciali. Viene così definitivamente recepita una decisione del Consiglio Comunale, assunta nei primi mesi di attività della nuova Amministrazione guidata dal Sindaco Franco Alfieri, nata dalla necessità di porre fine a situazioni d’incertezza giuridico-amministrativa che rischiavano di penalizzare fortemente le imprese operanti lungo la SS 18, e non solo.

Il SIAD è lo strumento che disciplina l’insediamento sul territorio comunale di attività di commercio al dettaglio in sede fissa o itinerante. Con una delibera approvata il 28 novembre scorso, il Consiglio Comunale di Capaccio Paestum aveva proceduto all’adeguamento del proprio SIAD, risalente al 2001, peraltro evitando di modificare gli indici di edificabilità. Una decisione con la quale, in concreto, le zone destinate alla produzione di beni e servizi – le cosiddette Zone D del Piano Regolatore Generale vigente – sono state equiparate dal punto di vista urbanistico alle zone commerciali. Con un’immediata ricaduta positiva sulla situazione di molte imprese, a partire da quelle insediate nell’area della SS18, come detto costrette da anni a confrontarsi con una situazione di scarsa chiarezza amministrativa che non ne ha certo favorito lo sviluppo.

Per il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri “al di là dei tecnicismi, talvolta di difficile comprensione, va detto che l’adeguamento del SIAD rappresenta uno degli atti più importanti assunti da quando, nel giugno scorso, i Cittadini ci hanno affidato la responsabilità di amministrare la Città. Nei fatti, abbiamo posto le premesse per una nuova stagione di crescita del comparto commerciale, superando definitivamente ogni forma di contrapposizione fra Ente e imprese di settore. Soprattutto nel Mezzogiorno, il ruolo di un Comune dev’essere quello di accompagnare e regolare lo sviluppo, senza soffocare l’iniziativa di chi intraprende”.

Con il visto di conformità regionale, il percorso amministrativo che ha portato all’adeguamento del SIAD può dirsi giunto a conclusione. Le possibili ricadute positive potranno riguardare non solo le imprese, ma anche il Comune di Capaccio Paestum. “Come abbiamo già avuto modo di spiegare – sono le parole di Antonio Di Filippo, Consigliere Comunale che ha seguito tale problematica – i cambi di destinazione potranno portare presto nelle casse comunali una cifra non certo esigua, che crediamo potrà superare il milione di euro”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dal cuore del Cilento all’EICMA di Milano: E-Power Italia presenta “MOOSTER”, lo scooter elettrico che rivoluziona la mobilità urbana

L’azienda cilentana presenterà in anteprima assoluta il suo nuovo capolavoro: “MOOSTER”, uno…

Sponsored by
E-Power

Turismo religioso, nasce “ANIMA”: la Certosa di Padula ospiterà il meeting dedicato a fede e cultura

Si chiama “ANIMA”, l'importante meeting che si terrà dal 5 al 7…

Roscigno, Municipio

Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate: la lezione di vita e coraggio del Colonnello Carlo Calcagni emoziona Roscigno

L’esempio del Colonnello Carlo Calcagni resterà nel cuore di tutti come una…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.