Approfondimenti

Servizi di consegna: cresce la richiesta nelle grandi città

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2020

I servizi di consegna a domicilio sono sempre più richiesti non solo in Italia, ma in tutta Europa e il trend sembra destinato a rimanere positivo anche nel prossimo futuro: il World Economic Forum, infatti, stima che si registrerà una crescita della richiesta pari al 78%. Le ragioni del fenomeno vanno rintracciate nel boom del settore e-commerce, che ha portato tantissimi utenti a effettuare i propri acquisti online nella quotidianità.

InfoCilento - Canale 79

Guardando ai dati relativi al nostro paese, si può vedere come l’incremento delle consegne risulti maggiore soprattutto nelle grandi città, dove la copertura del servizio è totale e il numero di e-commerce attivi sul territorio decisamente più ampio.

Mercato e-commerce: crescita e sviluppo

Per capire i motivi di questo successo nelle zone fortemente urbanizzate, e il conseguente adeguamento del mondo del business, si può partire da un’osservazione generale sull’andamento dell’economia: alle città italiane si deve la produzione dell’80% del PIL a livello nazionale.

Il fenomeno che vuole una maggiore richiesta dei servizi di consegna nelle metropoli, dunque, è innanzitutto di ordine statistico. Ma non solo, perché il mercato dell’e-commerce è particolarmente orientato al consumatore; ed è l’utente stesso che determina la richiesta (e quindi, l’offerta) nel sistema economico. Per chi vive in un grande centro, i servizi di consegna a domicilio sono una comodità, talvolta una necessità.

I ritmi delle zone ad alta urbanizzazione, la giornata lavorativa unita ad altri impegni, essenziali o ricreativi, tolgono tempo allo shopping nei negozi fisici e portano a favorire gli acquisti sui portali e-commerce, che garantiscono molto spesso una consegna estremamente rapida degli articoli acquistati.

Scegliere di usufruire del servizio di consegna offre quindi la possibilità all’utente di risparmiare tempo, ricevendo la merce ordinata direttamente a casa o in qualsiasi altro luogo si voglia.

Monitoraggio trasporti: una necessità per le ditte di consegne

Visto l’incremento, soprattutto nelle metropoli, della domanda di consegne a domicilio, per gestire al meglio, da parte delle ditte, gli spostamenti dei propri fattorini ed evitare le perdite di tempo, in particolare in condizioni di traffico, potrebbe risultare indispensabile un localizzatore GPS con APP: un dispositivo elettronico che consente di monitorare il veicolo che deve effettuare il servizio di consegna anche da smartphone.

La crescita del mercato e-commerce, infatti, oltre ad ampliare il quadro della concorrenza e a promuovere un orientamento di gestione degli affari con un focus particolare sul destinatario, ha determinato un nuova necessità: la gestione tecnologica della presa in carico dell’ordine e della consegna. Il lavoro e le comunicazioni con fattorini e clienti vengono portate avanti con un sistema di reti integrato.

La consegna, soprattutto, acquista un ruolo centrale e diventa flessibile. In una città grande e trafficata in particolar modo, l’ottimizzazione e il monitoraggio dei trasporti giocano un ruolo fondamentale per una ditta che voglia distinguersi per efficienza e che voglia impiegare al meglio i propri fattorini, con un ritorno di immagine, una maggiore efficacia nella gestione del lavoro, una conseguente (e positiva) ricaduta economica.

Fondamentali, dunque, come anticipato, risultano i localizzatori gps, che permettono di monitorare l’effettivo arrivo a destinazione del responsabile della consegna, eliminando al contempo le difficoltà e gli errori nell’individuazione del percorso corretto e più veloce per giungere alla meta.

Ci sono dei prodotti eccellenti in commercio, come per esempio quelli di Runic.io, in grado anche di bloccare l’accensione del mezzo in caso di necessità, di garantire una copertura anche fuori dall’Italia e gestibili anche tramite applicazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home