• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via il progetto di Educazione Finanziaria della BCC Buccino Comuni Cilentani

Ecco l'iniziativa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Febbraio 2020
Condividi

Il progetto dal titolo “EF la finanza che va a scuola” costruito sulle solide basi di una finanza etica è pronto per essere presentato agli istituti scolastici coinvolti nel programma di divulgazione di alcuni principi di educazione finanziaria importanti per la crescita della coscienza civica dei nostri giovani partecipanti.

Le scuole che hanno aderito sono:
IIS Vico De Vivo, Agropoli
Liceo Scientifico – Classico “Alfonso Gatto”, Agropoli
Liceo Ginnasio Statale Parmenide, Vallo della Lucania
Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, Vallo della Lucania
I.T.C.G. Enrico Cenni, Vallo della Lucania
Istituto Istruzione Superiore ‘Mattei – Fortunato’ sez. Industriale, Eboli
Liceo Scientifico I.I.S. “ASSTEAS”, Buccino

Risorse importanti della Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani in collaborazione con i Tutor interni alle scuole condivideranno con i giovani esperienze che approfondiscono temi come: la famiglia e l’avanzo finanziario, il Mercato Primario e Secondario, la Borsa Valori, Settori e trend globali, obbligazioni – azioni – fondi comuni di investimento, i fattori che influenzano i mercati finanziari ed i rischi e pericoli connessi, costruire il portafoglio, le cause della ricchezza e povertà delle nazioni, equazione dello sviluppo, futuro della globalizzazione, il ruolo della BCC e la Banca 4.0 ed altro ancora.

Il programma prevede due mesi di presenza costante nelle scuole con aggiornamenti sui temi economici on line, per offrire una visione orientata al perseguimento del benessere collettivo, della concezione del mercato come luogo di mutuo vantaggio e della gestione dei beni comuni nello spirito fondatore della Cooperazione di Credito.

s
TAG:bcc comuni cilentani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo Calvosa

Inizio del ministero pastorale per i nuovi parroci e vicari: ad Agropoli arriva il vescovo

Appuntamento venerdì 31 ottobre presso la chiesa della Madonna delle Grazie di…

Temporali

Allerta meteo gialla in Campania a partire dalle ore 20

L’avviso riguarda precipitazioni piovose, da locali a sparse, che potranno assumere anche…

Castellabate sequestro

Lottizzazione abusiva a Castellabate: sequestri in località Annunziata

Avrebbero realizzato in zona agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.