Attualità

Viabilità: al via i lavori sulla Sp330 a Teggiano

Mercoledì la consegna dei lavori

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2020

Mercoledì 19 febbraio la Provincia di Salerno consegna i lavori di messa in sicurezza sia a Laviano per la SP 381 che a Teggiano per la SP 330, con la presenza del Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, del Consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno, dei rispettivi Sindaci, Oscar Imbriaco e Michele Di Candia, e di altri Sindaci della zona.

In particolare al mattino, alle 11,30 presso il Comune di Laviano, si tiene la cerimonia di inaugurazione per i “Lavori Urgenti di Messa In Sicurezza, Ripristino e Consolidamento a Seguito di Dissesti e Movimenti Franosi sulla SP 381 nel Comune di Laviano – Interventi Urgenti di Protezione Civile”. Mentre nel pomeriggio, alle 15,30 presso il Comune di Teggiano, si tiene la cerimonia di inaugurazione dei “Lavori di messa in sicurezza – Lotto 2 – SP 330 Zona Industriale di Teggiano – Innesto Autostradale di Sala Consilina”

“Al mattino, alle 11,30, consegniamo i lavori a Laviano – afferma il Presidente della Provincia, Michele Strianese – Si tratta di un intervento finanziato con POR Campania FESR 2014-2020. Obiettivo Specifico 5.1 – Riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera. Azione 5.1.1 – Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera. L’importo è di € 133.923,19.

Il progetto ha lo scopo di ripristinare le condizioni di sicurezza e la normale viabilità della SP 381 ricadente nel comune di Laviano interessata da un fenomeno franoso in prossimità del Vallone delle Conche alla Km.ca 56+900. Il corpo di frana a valle della sede stradale ha investito la carreggiata rendendola praticamente inutilizzabile in buona parte. L’intervento prevede il risanamento mediante realizzazione di una paratia di pali trivellati a contenimento del corpo di frana. La sezione stradale ripristinata sarà composta da due corsie, per cui gli interventi prevedono: realizzazione paratia di pali trivellati Ø800 i=110cm P=17m L=40 ml, demolizione pacchetto stradale esistente fino ad una profondità di 50 cm e ripristino dello stesso, fresatura e tappetino di usura in corrispondenza delle zone di attacco dell’intervento, posizionamento guard rail tipo H2 bordo laterale, zanella per la raccolta delle acque di ruscellamento superficiali.

Invece nel pomeriggio, alle 15,30, consegniamo i lavori a Teggiano, il cui importo complessivo è di € 216.062,96. Qui il progetto nasce dall’esigenza di potenziare il collegamento della zona industriale di Teggiano con l’innesto autostradale di Sala Consilina, attualmente caratterizzato da una inadeguata rete viaria, costituita da un percorso tortuoso con una insufficiente sezione stradale.

Infatti la SP 330 nel comune di Teggiano, superato il tratto in rettilineo che termina in corrispondenza del ponte sul fiume Tanagro, diventa sempre più irregolare, con una successione di curve che attraversano aree agricole delimitate da canali di raccolta e smistamento delle acque meteoriche. La sezione stradale è variabile, ma per tutta la sua estensione con dimensioni inferiori ai minimi necessari per consentire il transito dei veicoli industriali. La soluzione progettuale prevede la messa in sicurezza e l’adeguamento del tracciato stradale per circa 1.2 Km della SP 330 che attraversa i comuni di Teggiano e Sala Consilina.

Ringrazio la Regione Campania, in particolare il Presidente On. Vincenzo De luca, che con i finanziamenti regionali consente alla Provincia di Salerno di effettuare lavori di messa in sicurezza, necessari alla tutela di una mobilità sicura per i nostri cittadini.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home