• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Itinerari in Cilento, ecco i luoghi da non perdere

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Febbraio 2020
Condividi

Se amate la Campania e non avete mai visitato il Cilento, dovreste colmare questa lacuna il prima possibile. Ne vale assolutamente la pena, per tanti motivi: prima di tutto per il paesaggio dei paesini interni e, poi, ovviamente, per il magnifico panorama che si può ammirare mentre si viaggia sulla costa.

Il Cilento si trova nella provincia di Salerno e propone tanti luoghi particolarmente attraenti per chi ama la natura, come ad esempio il parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano. Qui si potranno trovare tante specie faunistiche protette, tra cui pure la Primula palinuri petagna, che è diventata il simbolo di quest’area.

Itinerario del Cilento in moto

Tra panorami pazzeschi e delle strade decisamente sinuose che offrono sempre il “rifugio” del mare: andare alla scoperta del Cilento in moto è senz’altro uno dei consigli migliori da seguire. Oltre 150 chilometri che si potranno percorrere praticamente lungo la costa, riuscendo a scoprire un po’ tutte le meraviglie di queste zone e del Parco Nazionale del Cilento.

Un fascino impagabile delle scogliere, che si combina alla perfezione con tutti i paesaggi che caratterizzano la provincia di Salerno. Non solo, visto che partendo da Battipaglia, si può fare un salto verso Paestum, per poter ammirare le rovine dell’antica Poseidonia che generano sempre un fascino incredibile.

E, se volete fare qualcosa di divertente, allora potreste sempre pensare di allungare il vostro giro per dare un’occhiata da più vicino al Kartodromo Napoli, che si trova a Sarno, in provincia di Salerno. Qui ci sarà la possibilità di misurarsi con questi modelli di mini-moto del tutto particolari, che stanno andando per la maggiore nel corso degli ultimi anni.

E, se dovesse trasformarsi in una passione quella per le pit bike, ecco che basta davvero un tap con lo smartphone per acquistare uno dei modelli di pit bike su Mobsterpitbike.  Con queste moto da cross in dimensioni ridotte, il divertimento è assicurato e sfidarsi con gli amici diventerà un passatempo a cui sarà impossibile rinunciare. Basta scegliere il modello che meglio risponde alle proprie esigenze, senza dimenticare come, in fin dei conti, la guida non differisca più di tanto rispetto alle moto da cross normali.

I luoghi da non perdere

Il vostro itinerario del Cilento non può non passare da Acciaroli, ovvero un borgo che si trova direttamente sul mare. Fa parte del Comune di Pollica ed è passato alla storia per il fatto che proprio qui amava soggiornare lo scrittore Ernest Hemingway. Oltre al meraviglioso centro storico, è da visitare il Castello Medievale risalente al 1290 e pure la cappella di San Pietro. In queste zone il rispetto per l’ambiente è un valore sacro ed è diventato addirittura un vanto per l’alto tasso di raccolta differenziata raggiunto nel corso degli ultimi anni.

Tra i siti archeologici da visitare a tutti i costi nel Cilento troviamo senz’altro Velia/Elea: qui si possono ammirare gli scavi e i resti delle porte delle città, così come l’acropoli e pure il santuario di Poseidon Asphaleios. Un’altra tappa obbligata sono le grotte di Pertosa-Auletta: si tratta dell’unico sito speleologico in tutto il vecchio Continente in cui c’è la possibilità di navigare su un fiume sotterraneo, arrivando praticamente nel cuore della montagna.

L’itinerario del Cilento non può prescindere anche dalla certosa di San Lorenzo di Padula: una vera e propria meraviglia in provincia di Salerno. Dallo stile barocco, questa enorme struttura ospita uno dei chiostri più grandi in tutto il mondo: dal punto di vista dell’estensione è dietro solamente alla Certosa di Grenoble, che si trova in Francia. La realizzazione del Monastero risale addirittura al 1583 e questo sito è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità da parte di Unesco nel 1998.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

Basket: coach Di Concilio presenta la sfida contro Sant’Antimo

L’Agropoli si prepara a una trasferta insidiosa, con l’obiettivo di confermare i…

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.