Attualità

Ascea in campo per la tutela dei nidi di caretta caretta

Comune sosterrà la stazione zoologica Anton Dohrn

Angela Bonora

17 Febbraio 2020

Il Comune di Ascea, con a capo il sindaco Pietro D’Angiolillo, anche quest’anno sarà al fianco dell Centro di Ricerche Tartarughe Marine della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli per il monitoraggio delle nidificazione delle tartarughe marine.

In particolare l’amministrazione comunale intende offrire un supporto logistico mettendo a disposizione dei locali e offrendo la propria collaborazione nelle varie attività di monitoraggio delle tartarughe marine. Nello specifico è stato garantito:

  • l’utilizzo gratuito delle stanze situate al 2° piano di Palazzo De Dominicis – Ricci ed adibite a foresteria per il periodo che va da maggio ad ottobre 2020;
  • nel caso in cui si presentino fenomeni di nidificazione di esemplari di tartarughe marine, l’autorizzazione all’allestimento del campo base (tende e corridoi per la schiusa) sulla spiaggia e delle relative attività di monitoraggio h 24;
  • la sosta gratuita nelle aree parcheggio retrostanti i tratti di spiaggia in cui saranno localizzati i nidi, dei mezzi a supporto del personale del Centro e dell’ENPA, disponendo che l’autorizzazione alla sosta gratuita sarà rilasciata all’occorrenza e a seguito della comunicazione dei dati dei mezzi al Comune di Ascea.

Inoltre, durante le manifestazioni pubbliche di intrattenimento, che si terranno sul territorio comunale, sarà prevista la presenza gratuita di stand del Centro di Ricerche e dell’ENPA, finalizzati ad attività di informazione, sensibilizzazione e educazione su tematiche ambientali.

Da anni, ormai, sul litorale del Comune di Ascea, si assiste ogni anno al fenomeno delle nidificazioni di tartarughe marine della specie Caretta Caretta e a seguito della prima nidificazione si è instaurata una stretta collaborazione tra il Comune e il personale del Centro di Ricerca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controlli della Polizia a Sapri: chiuso un locale sul Lungomare Italia

Controlli sulle diffusioni sonore e sulla vendita di alcolici

Promozione: sconfitta per il Sapri con l’Agerola, pari tra Rocchese e Città di Campagna

Con la vittoria contro lo Sporting Pontecagnano, la Pro Sangiorgese approda a 62 punti da sola in vetta. Salvezza raggiunta per il Sapri

Antonio Pagano

23/03/2025

Roccadaspide: commosso addio a Samuel Auricchio

“Ci lascia in eredità la bontà di un giovane gentile, la sua capacità di essere sempre pronto con tutti, il senso dell’amicizia“

Torre Orsaia: approvati tre progetti utili alla collettività

Si tratta dei progetti Torre in verde, Insieme per il decoro e vigilanza sulle e autobus.

Antonio Pagano

23/03/2025

Cilento: accordo tra comuni per la gestione delle attività di Protezione Civile

L'obiettivo è partecipare all'avviso pubblico regionale che assegna contributi per interventi finalizzati alla predisposizione, applicazione e diffusione dei piani di protezione civile 

Antonio Pagano

23/03/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: “massima attenzione sull’opera”

“È nostro impegno avere massima attenzione sulle operazioni in corso e quelle future”

Cilento: protocollo d’intesa per la gestione delle attività di Protezione Civile, ecco i comuni interessati

Dieci centri del Cilento insieme per la gestione comune delle attività di Protezione Civile. Agropoli individuato come ente capofila

Antonio Pagano

23/03/2025

Castellabate lavora al Museo dell’Acqua: un tributo alla storia idrica locale

Nella giornata mondiale dell’acqua riaperti i lavatoi comunali

Agropoli, lavori a San Francesco: Pesce chiede chiarimenti agli uffici

Pesce chiede lumi sugli interventi in corso a San Francesco, sulle autorizzazioni e sulle modalità di esecuzione

Camerota: bando per l’assegnazione di stalli di sosta stagionali a tariffe agevolate, ecco i requisiti

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 14 aprile per presentare la domanda

Antonio Pagano

23/03/2025

Turismo, linfa vitale per la città della Spigolatrice: parlano gli imprenditori di settore | VIDEO

Ai microfoni di InfoCilento, gli imprenditori Domenico Cosenza e Nicodemo Giudice

Torna alla home