Attualità

Moio della Civitella in festa per i 100 anni di Zì Bernardo

Oggi i festeggiamenti

Antonio Pagano

15 Febbraio 2020

Dopo i 109 anni di Nonna Rosa De Vita Moio della Civitella festeggia i 100 anni di Zì Bernardo Nese nato il 12 febbraio 1920. L’intera comunità di Moio, insieme al Sindaco Enrico Gnarra, hanno voluto festeggiare questo importante traguardo nel pomeriggio di oggi presso il Mulino; presente anche il cantautore Angelo Loia.

Una vita dedicata all’insegna del lavoro, ha infatti cominciato a lavorare nei campi e a pascolare la terra già dalla seconda elementare. Ha vissuto l’esperienza della guerra, combattendo come soldato in Africa e poi imprigionato degli inglesi per circa 7 anni; è sposato con Angelina, conosciuta già dalle scuole elementari, con due figli Guglielmo, Raffaele e 5 nipoti.

“Al nostro concittadino Bernardo Nese – scrive l’Amministrazione Comunale in una targa consegnata al centenario – uomo forte, grande lavoratore, cultore della tradizione e della vita contadina.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Anche un pezzo di Cilento alla Festa dell’indipendenza Americana

Ad esibirsi la Fanfara dei Bersaglieri guidata dal cilentano Francesco Malandrino

Torna alla home