Attualità

Polla: avviso pubblico per la gestione dello sportello agricoltura

Scopo dello sportello sarà quello di incentivare, sostenere e supportare il settore agricolo

Redazione Infocilento

14 Febbraio 2020

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale  hanno reso noto che è stato pubblicato, sul’Albo del  sito istituzionale del Comune un avviso pubblico avente ad oggetto  “L’acquisizione di manifestazioni d’interesse alla gestione gratuita dello Sportello agricoltura presso i locali comunali”.

Finalità precipua dello “Sportello Agricoltura”  sarà quella di incentivare, sostenere e supportare il settore agricolo mediante  servizi  d’informazione e di consulenza qualificata agli operatori del settore agricolo, per l’avvio di nuove aziende agricole (in particolare per i giovani imprenditori che potranno fruire dei numerosi incentivi messi a disposizione dai vari enti), in materia di aiuti economici nazionali ed europei, per promuovere azioni di incentivo e di rilancio per la valorizzazione del territorio nell’ambito dei sistema rurale e ambientale; per avviare il recupero dei terreni abbandonati e la loro messa a disposizione di cooperative di produzione e lavoro che unisca soci disoccupati o inoccupati.

Il Comune, per assicurare le predette attività, nel perseguimento dei suoi scopi istituzionali, è disponibile a concedere al soggetto individuato, con le modalità stabilite dalla Giunta Comunale, l’uso di adeguati spazi presso la sede municipale (o altro immobile comunale), da adibire a “Sportello Agricoltura di Polla”.

Possono manifestare il loro interesse alla gestione dello Sportello Agricoltura, associazioni di tutela degli agricoltori, imprese e/o professionisti del settore agricolo in possesso di adeguate competenze tecniche.

Le istanze di manifestazioni di interesse devono pervenire al protocollo del Comune di Polla sito in Via Strade delle Monache, entro le ore 13,00 del giorno 27 Febbraio 2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home