Attualità

Capaccio, famiglia riceve diffida di pagamento per una bolletta di vent’anni fa

Servizio Elettrico Nazionale chiede pagamento di una bolletta risalente al 2003, minacciando la sospensione del servizio

Riccardo Feo

8 Febbraio 2020

Bollette energia

CAPACCIO PAESTUM. Brutta sorpresa per una famiglia capaccese che nei giorni scorsi si è vista recapitare una diffida di pagamento dal Servizio Elettrico Nazionale. Fin qui nulla di strano, se non fosse che la richiesta risalga a diciassette anni prima, ovvero al 2003. Nella lettera si precisa anche che in caso di mancato pagamento si provvederà ad interrompere il servizio.

La cifra da versare è di poco inferiore a 200 euro. La famiglia capaccese è andata su tutte le furie perché era certa di aver sempre versato il dovuto regolarmente, ma al contempo aveva difficoltà a dimostrarlo poiché non possedeva più la ricevuta del pagamento risalente a quasi vent’anni prima. Si è dovuta così rivolgere ad un avvocato dal quale ha ricevuto rassicurazioni, considerato che anche le richieste di pagamento per le bollette hanno dei tempi di prescrizione.

Conservare le ricevute di pagamento delle bollette è importante per evitare il pericolo di pagare due volte, in caso di contestazione del pagamento. Nonostante ciò, arriva il momento in cui il credito cade in prescrizione e non si è più obbligati a darne alcune dimostrazione. Se in precedenza il termine di prescrizione per le spese domestiche era di cinque anni, con la Legge di Bilancio 2018 i fatti sono cambiati. Dal 2 Marzo 2018, infatti, è entrato in vigore un nuovo termine di prescrizione: tutte le bollette emesse hanno, ad oggi, una prescrizione biennale, quindi di solo due anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Torna alla home