Attualità

Scuola di Palinuro assente all’incontro col Prefetto: “non siamo stati invitati”

Sul caso scoppia la polemica

Letizia Baeumlin

5 Febbraio 2020

Si è tenuto questa mattina presso l’aula consiliare del Comune di Centola l’incontro con il Prefetto di Salerno Francesco Russo. All’incontro diverse le istituzioni presenti ma tagliato fuori Palinuro (pilastro portante del Comune di Centola).

Con grande rammarico la responsabile fiduciaria della scuola primaria di primo grado Publio Virgilio Marone plesso di Palinuro Filomena Merola dichiara: “Non siamo stati invitati ad un incontro importantissimo nonostante il mio impegno costante per ogni manifestazione, sia di carattere culturale che di carattere ludico”.

Oggi la maestra Merola (impiegata trentennale alla scuola di Palinuro) sempre presente nel sociale ad “accompagnare” i bambini non solo nelle attività didattiche ma in svariate manifestazioni si è trovata a dover rispondere all’interrogativo di tanti genitori sul perché all’incontro odierno fossero presenti solo gli altri plessi del Comune.

“Ipotizzando una possibile giustificazione da parte dei preposti, ossia per questioni di spazio, rispondo anticipatamente che ci saremmo organizzati magari solo con la partecipazione della classe uscente di primo grado o una delle classi secondarie di primo grado, ma, non posso accettare la mancanza di rispetto per il mancato invito” conclude Filomena Merola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home