Attualità

San Mauro Cilento: carnevale verso il riconoscimento Unesco

Il carnevale sanmaurese ha caratteristiche uniche che ne fanno un evento da preservare e valorizzare

Ernesto Rocco

4 Febbraio 2020

Carnevale San Mauro Cilento

SAN MAURO CILENTO. Il carnevale sanmaurese candidato a patrimonio immateriale dell’Unesco. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Cilento, si è mossa a sostegno del procedimento. L’iter era stato già avviato la scorsa primavera quando una apposita commissione fu incaricata di individuare gli eventi tradizionali della Campania. Tra i componenti del gruppo di lavoro che effettuò un sopralluogo a San Mauro Cilento Olimpia Niglio, professoressa dell’Università Federico II e Ministro della Cultura Icomos-Unesco/Ascardia Aerospace International Research Center Dell’Onu a Vienna.

La docente incontrò una delegazione del posto, guidata dal professore Osvaldo Marrocco, che ha seguito e promosso l’iter per il riconoscimento insieme agli organizzatori del Comitato Popolare: Enrica Palladino, Fernando Marrocco, Italo Cilento, Teresa Squilla, Giulio Pisacane, Giuseppe Schiavo.

Il tavolo tecnico ebbe il compito di individuare i carnevali più significativi per storicità, antichità, caratteristiche sceniche, contenuti, maschere tipiche e tra questi vi era anche quello di San Mauro Cilento. Di qui, considerata l’importanza che avrebbe il riconoscimento e le varie iniziative promosse sul territorio che hanno portato già diversi visitatori a visitare il locale Museo del Carnevale, l’Ente ha deciso ufficialmente di fare la sua parte, sostenendo l’iniziativa. Oltre al Comune anche altri enti locali hanno concesso il loro patrocinio all’evento.

Il Carnevale di San Mauro Cilento ha caratteristiche uniche legate alla teatralità popolare. Si tratta di un evento antico che potrebbe affondare le sue origini anche nella tradizione greco-latina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home