Approfondimenti

Quali cibi si possono cuocere in un forno a microonde?

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2020

I forni a microonde sono ormai diventati un punto fermo per la maggior parte delle famiglie italiane che, sempre più alle prese con lo stress e la frenesia della vita di tutti i giorni, li utilizzano per facilitare e velocizzare la preparazione di pranzi e cene.

Le velocità con cui i forni a microonde cucinano il cibo unita alle loro dimensioni compatte rendono questi dispositivi dei veri e proprio alleati in cucina.

Oggi il mercato è invaso da elettrodomestici di vario genere per la cottura dei cibi ed esistono prezzi e modelli di forni a microonde per tutte le tasche e tutte le esigenze.

Spesso, però, le persone non sanno come orientarsi nella scelta di un forno a microonde perché non hanno ben chiaro quali siano effettivamente i cibi che è possibile cucinare con questo tipo di dispositivo. In questo articolo, vediamo di entrare un po’ più a fondo nell’argomento.

Come preparare i cibi per la cottura nel forno a microonde

 

Una delle cose più importanti da sapere quando si parla di forni a microonde, è che bisognerebbe sempre categorizzare i cibi in base ai loro tempi di cottura.

Alcuni cibi, infatti, richiedono più tempo di altri per essere cucinati a puntino. I

Le verdure amidacee come le patate, ad esempio, tendono a richiedere un tempo di cottura più lungo, così come la carne e le verdure di grandi dimensioni.

Per questo motivo, è consigliabile tagliare in porzioni più piccole il cibo per accelerare i tempi di cottura.

Un altro suggerimento, riguarda tutti quegli alimenti che hanno una buccia; forare il rivestimento esterno di alcuni tipi di cibo prima di procedere con la cottura nel microonde, infatti, consente la corretta fuoriuscita del vapore che, altrimenti, potrebbe rovinare l’alimento.

I cibi che possono essere soggetti a tale trattamento sono :

  • Salsicce
  • Patate
  • Wurstel

Cibi che non si dovrebbero mai usare nel microonde

Sebbene il forno a microonde sia un dispositivo in grado di cucinare davvero una grande quantità di alimenti, è importante sapere che ci sono cibi che non vanno assolutamente utilizzati con questo tipo di elettrodomestici.

Uova con il guscio

Non si dovrebbe mai provare a far bollire un uovo nel microonde; le temperature presenti all’interno del forno, infatti, possono causare un accumulo eccessivo di vapore all’interno dell’uovo che, in pochi secondi, può letteralmente esplodere.

Peperoncini

La capsaicina presente nei peperoni vaporizza facilmente quando viene esposta alle alte temperature del forno a microonde. Anche se ciò non causa alcun tipo di esplosione, è innegabile che i fumi emessi da questo tipo di alimento possano risultare decisamente fastidiosi per occhi e mucose.

Verdure a foglia verde

Le verdure a foglia verde come gli spinaci possono risultare un po’ ostici per l’uso con il forno a microonde. Secondo quanto riferito da alcune indagini scientifiche, iil cavolo nero e altre verdure a foglia verde possono letteralmente bruciarsi quando vengono esposte alle onde del microonde.

Oli

Gli oli per cucinare, come quelli di oliva, di colza e di arachidi a discapito della loro consistenza, non devono essere considerati liquidi ma elementi grassi. Riscaldare un olio come l’olio d’oliva nel forno a microonde, sebbene non comporti rischi particolari, può considerevolmente alterare il sapore del prodotto che, inevitabilmente, risulterebbe poco gradevole al palato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home