Attualità

Perdifumo: bonus per salvare la scuola media

Comune in campo per salvare la scuola media. Bonus per gli studenti che si iscriveranno all'istituto del paese. Un modo per evitarne la chiusura

Fiorenza Di Palma

3 Febbraio 2020

PERDIFUMO. La storia è comune a tanti piccoli centri, soprattutto dell’interno: diminuiscono le nascite, cala la popolazione e di conseguenza anche i servizi scompaiono. Dopo il caso di Laureana Cilento (leggi qui), anche il Comune di Perdifumo scende in campo per provare a salvare la scuola media, facente parte dell’istituto comprensivo di Castellabate. Il numero di iscritti, infatti, è esiguo e diminuisce ogni anno.

Comune in campo per salvare la scuola media

Eppure, evidenziano da palazzo di città, “la scuola media rappresenta l’unico centro di aggregazione e di incontro dei giovani, nonché l’unica occasione di relazione sociale per quella fascia di età”. Pertanto, l’eventuale chiusura a causa del basso numero di iscritti “comporterebbe per gli alunni la necessità di trasferirsi in scuole di comuni limitrofi, con conseguente disagio per gli stessi sia per la condizione precaria della rete viaria sia per l’onere economico cui andrebbero incontro, considerato che il Comune di Perdifumo è quasi del tutto sprovvisto di trasporto pubblico”. Di qui la scelta dell’amministrazione di avviare delle iniziative per incentivare l’iscrizione alla scuola di Perdifumo.

I Bonus previsti dal Comune

L’Ente ha previsto un bonus di 200 euro per gli studenti provenienti da scuole di altri comuni che si iscriveranno e frequenteranno nell’anno 2020-2021 la scuola media di Perdifumo. Un modo per aumentare le iscrizioni ed evitare la perdita del servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Torna alla home