Attualità

Cilento, incivili in azione: diverse microdiscariche sul territorio

Diverse le segnalazioni. Rifiuti e microdiscariche sul territorio. Denunce da più località. "Colpa di incivili, ma non solo"

Costabile Pio Russomando

3 Febbraio 2020

“Vide ‘o mare quant’è bello”. Inizia così Torna a Surriento, celeberrima canzone napoletana scritta nel 1902 da Ernesto e Giambattista De Curtis. Se poi il mare lo osservate seduti su un comodo divano, riuscite a godervelo ancora meglio. Probabilmente, però, non è questo il pensiero che ha fatto l’incivile che nei giorni scorsi, per disfarsi di un pezzo d’arredo, ha pensato bene di gettarlo alla foce del fiume Testene, ad Agropoli. Il caso è stato segnalato dai cittadini, sdegnati per l’episodio, che hanno informato il Comune che ora dovrà farsi carico della rimozione.

Microdiscariche nel verde: la denuncia dei cittadini

Purtroppo tali episodi non sono rari: troppo spesso si trovano ingombranti gettati via nel verde, ma anche scarti edili ed altri materiali il cui smaltimento appare complesso. “La colpa è anche del Comune – dice però un cittadino agropolese – per ritirare un ingombrante ci vogliono settimane”. Ma l’Ente finisce sotto accusa anche da parte dei cosiddetti svuota-cantine: “Dove dobbiamo buttare la roba che recuperiamo? – si chiede uno di loro – se ci fosse almeno un’isola ecologica avremmo dove andare a portare i rifiuti, ma ad oggi non sappiamo neanche noi come fare”.

Gli altri episodi

Purtroppo la presenza di rifiuti abbandonati non rappresenta una novità. La domenica, quando in molti escono per una passeggiata nella natura, spesso ci si imbatte in microdiscariche. E’ il caso di quella segnalata in località Giungatelle, a Montecorice, alle spalle delle chiesetta. Qui un cittadino ha denunciato la presenza di una cumulo di rifiuti. Segnalazioni simili si registrano in varie località del comprensorio cilentano.

Microdiscariche a Vallo della Lucania

Alcuni luoghi sono “storicamente” il posto per abbandonare rifiuti. A Vallo della Lucania, sotto il ponte della superstrada, da tempo si segnala la presenza soprattutto ingombranti. In passato venne segnalato anche eternit che il Comune prontamente provvide a rimuoverle.

“Tali situazioni, purtroppo, non rappresentano una novità – dice un escursionista – vicino al mare, in collina o in montagna, ovunque le aree verdi, soprattutto quelle più isolate, diventano preda di incivili. Una situazione che a volte i volontari, altre i comuni, provano a fronteggiare. Ma il problema principale è l’inciviltà delle persone che non capisce sta facendo un danno a loro stesse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home