Cilento

Castellabate: il 23 e 25 Febbraio va in scena il Carnevale in piazza

Sfilate di maschere e carri allegorici allieteranno le vie del comune in un doppio appuntamento

Manuel Chiariello

2 Febbraio 2020

Fervono i preparativi per il carnevale di Castellabate. Sfilate di maschere e carri allegorici, colori, musica e intrattenimento allieteranno le vie del comune in un doppio appuntamento da non perdere.

Si parte domenica 23 Febbraio San Marco di Castellabate con il tema “Warner Bros, dai grandi classici animati ai grandi successi cinematografici“, ideato dall’associazione “Vivi San Marco”. Il raduno è fissato alle ore 14:30 presso località “Torretta” e seguirà fino alla “Piazza Comunale”.

Martedì 25 Febbraio invece, per la 2°edizione del “Carnevale Insieme” la festa si sposterà a Santa Maria di Castellabate dove la sfilata prenderà vita intorno alle 15:30 da “Piazza Punta dell’Inferno” per poi prolungarsi fino a “Piazza Lucia” con intrattenimento musicale e tanti giochi messi in piedi dal grande lavoro svolto dalle associazioni “Punta Tresino” e “Ricreiamoci”.

Ad accompagnare le due giornate vi saranno anche le scuole di danza del paese che animeranno il clima con i loro spettacoli.

Un grande plauso va ai tanti ragazzi delle associazioni che da giorni stanno lavorando costantemente alla buona riuscita dell’ evento, con la realizzazione dei carri allegorici e alla cura dei minimi dettagli che comporranno questa festa.

“Date spazio alla creatività, mascheratevi e scendete a fare festa con noi” è il motto degli organizzatori che ringraziano sentitamente anche il Comune di Castellabate per la collaborazione. L’invito dunque, è rivolto a tutta la popolazione, piccoli e grandi, al fine di colorare di gioia e spensieratezza queste giornate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home