Attualità

Ad Ascea un corso sulla gestione manageriale dell’impresa agricola

Iniziativa a Palazzo De Dominicis

Comunicato Stampa

2 Febbraio 2020

Agricoltura

La società CSM Service Soc. Coop. Sociale a Mutualità Prevalente, in collaborazione con il Comune di Ascea hanno organizzato il corso in “Gestione manageriale dell’impresa agricola” a valere sulla misura del PSR Campania 2014/2020 – Misura 01 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione” – Tipologia di intervento 1.1.1. Il corso ha una durata di 100 ore divise tra teoria e pratica e consiste in azioni formative volte a favorire l’acquisizione e il potenziamento delle competenze dei giovani agricoltori nell’ambito del sistema di gestione manageriale dell’azienda agricola e forestale. Il corso avrà inizio nel mese di febbraio 2020 e si terrà presso il Palazzo​ de​ Dominicis​ -​ Ricci ad Ascea Capoluogo.

I destinatari sono: giovani agricoltori che si insediano in azienda per la prima volta,​ beneficiari dell’aiuto di cui alle Misure 06 e 04 TI 6.1.1, 4.1.2 del PSR Campania 2014/2020,​ inseriti nelle graduatorie definitive (prioritariamente)​ e imprenditori agricoli di età compresa tra 18-40 anni.

“La formazione nella gestione manageriale dell’impresa agricola -afferma il Sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo-​ è un passo indispensabile per avvicinare​ i giovani al mondo dell’agricoltura​ in modo concreto e​ preparati alle sfide del settore. L’agricoltura e il turismo sono settori di importanza strategica per il nostro territorio​ e per lo sviluppo​ sostenibile dello stesso, gli unici capaci di alzare immediatamente il livello occupazionale​ e permettere ai giovani di rimanere nella nostra terra​ con un reddito adeguato, raccogliendo il testimone dei saperi delle generazioni precedenti​ e conservando il comune sentire di un mondo contadino che con i piedi nel passato è capace di guardare con fiducia verso il futuro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home