Attualità

A Sala Consilina uno sportello di controllo e assistenza

Ieri incontro alla Direzione Generale dell'Agenzia delle Entrate

Redazione Infocilento

31 Gennaio 2020

In seguito al tavoilo di confronto tenutosi ieri alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate per discutere della chiusura del “team controlli” dell’Ufficio Territoriale di Sala Consilina è emersa la possibilità di attivare uno sportello dedicato ai controlli, che svolgerà attività di assistenza e informazione relativamente agli atti di accertamento emessi per la circoscrizione di Sala Consilina per le imprese minori. Al tavolo era presente il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina, Nunzio Ritorto che ha potuto confrontarsi con il Direttore Regionale Giovanna Alessio e con il Direttore Provinciale di Salerno, Pellegrino Eboli. A rappresentare il comprensorio valdianese anche l’Assessore Regionale Corrado Matera ed il Sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone.

“Il Presidente Ritorto – fa sapere in una nota – ha dovuto prendere atto che la soluzione prospettata dall’Agenzia delle Entrate è mossa da ragioni organizzative ascritte prioritariamente alla carenza di personale e poi, per ragioni interne all’Agenzia delle Entrate, manca la figura di capo team che possa coordinare e controllare l’attività dei funzionari addetti al controllo. Queste circostanze, dovute anche a scelte fatte in passato dell’Agenzia delle Entrate che non ha previsto investimenti di risorse umane negli uffici di Eboli e Sala Consilina, non consente, allo stato, una soluzione diversa. Durante il confronto abbiamo, comunque, constatato la giusta attenzione della Direzione Regionale alle esigenze dei commercialisti del territorio, ed è emersa una soluzione tesa ad evitare che gli utenti debbano raggiungere Salerno per qualsiasi attività propedeutica al controllo. Nei prossimi giorni verrà emanata una circolare che esplichera’ nel dettaglio quali servizi saranno concretamente offerti all’utenza. La Direzione ha rimandato ,poi, ad un successivo incontro da tenersi tra 6 mesi per rendicontare sui risultati del provvedimento adottato, con l’intenzione di verificare se la soluzione posta in essere riduce effettivamente i disagi a carico degli utenti”.

“Il Presidente Ritorto, pur non avendo ricevuto la soluzione auspicata, “confida si potrà rispondere in parte alle esigenze dei commercialisti del territorio, ma anche dei contribuenti che si potranno avvantaggiare direttamente delle attività proposte. Al tavolo hanno partecipato i consiglieri dell’Odcec di Sala Consilina Anna Mega, Gaetano Romanelli e Gennaro De Paola”, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home