Cilento

A Casal Velino la mostra “La festa ‘LLa Zita”

In mostra foto del passato di cortei nuziali a Casalicchio e a Marina

Rossella Tanzola

31 Gennaio 2020

L’aula consiliare del Comune di Casal Velino Capoluogo, in occasione della festa patronale di San Biagio, sarà il luogo di esposizione di una mostra documentaristica fotografica. La tematica scelta per l’occasione si concentrerà sulla maestosità del matrimonio in una diversa epoca, e avrà il seguente titolo: La festa ‘LLa Zita cortei nuziali a “Casalicchio e a la Marina” negli anni ‘40 – ’60.

In quegli anni il matrimonio era preceduto da un rito preparatorio di lunga durata e i festeggiamenti si prolungavano anche nei giorni successivi. Nel fatidico giorno del sì lo sposo si recava a casa della sposa, seguito da tutti gli abitanti del paese, per portarla con se in chiesa. Il tutto avvolto in un’atmosfera festiva e gioiosa.

La raccolta delle foto rappresenta la testimonianza dello spirito emotivo e della vicinanza del popolo. Inoltre, è la chiara dimostrazione di un centro storico rurale antico, oltre che prezioso. Ma il dato più rilevante che è venuto fuori attraverso la scoperta di alcune foto è il valore attribuito al Santo, che durante la celebrazione del rito, veniva collocato al centro dell’altare.

A San Biagio viene attribuito il miracolo del salvataggio di un bambino che stava per soffocare dopo aver ingerito una lisca di pesce. I festeggiamenti effettivi in onore del Santo si svolgeranno il giorno 3 e saranno presieduti dalla Santa Messa e dalla processione. Al termine della funzione il prete compirà, come da tradizione, una benedizione della gola con l’olio benedetto.

La mostra ha un ingresso libero e sarà possibile visitarla l’1 (solo di pomeriggio) il 2 e il 3 Febbraio 2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home