Eventi

A Sala Consilina, continua la rassegna nazionale Teatro in Sala

La Compagnia Eduardo di Sala Consilina protagonista il 2 febbraio

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2020

Domenica prossima 2 febbraio, con inizio alle ore 18, ad aprire gli appuntamenti con le espressioni teatrali di ba se del territ orio, sul palcoscenico del Teatro Comunale Mario Scarpetta salirà La Compagnia Eduardo di Sala Consilina che rappresenterà ‘Chi è cchiù felice ‘e me’, un classico di Eduardo De Filippo con la regia di Enza Tardugno. Il testo è una raffinata e ironica visione della vita da parte di Eduardo De Filippo – che nel 1929 con lo pseudonimo di Molise scrive la pièce interpretata nel 1933 da lui stesso – ma soprattutto è espressione di una filosofia tipicamente partenopea che si traduce con grande icasticità nel teatro dialettale, fotografia realistica dal fascino irresistibile. La commedia in due atti fa parte della ‘Cantata dei giorni pari’ (fortunati) che riunisce le opere scritte prima e durante la seconda guerra mondiale cui segue la ‘Cantata dei giorni dispari’ (infausti) in cui dopo il 1945 vengono evidenziati gli effetti della guerra. La Compagnia Eduardo ha nel proprio nome l’Autore del cui repertorio è specializzata, assicurando sempre alta qualità alle reinterpretazioni che ne fa, talvolta fedelmente altre volte discostandosi dal canone eduardiano.

InfoCilento - Canale 79

Sara Manisera sarà il ‘talento’ del territorio ospite in apertura di serata. Sara Manisera è una giornalista freelance, laureata in Scienze Politiche con una tesi sul caporalato e lo sfruttamento dei migranti in agricoltura in Calabria. Ha un master in ‘Relazioni del mondo arabo e del Mediterraneo’ a Beirut, dove ha vissuto dal 2014 al 2017.  Si occupa di donne, conflitti e società civile in Medio Oriente, lavorando principalmente in Libano, Siria, Iraq e Tunisia. Ha realizzato reportage per testate nazionali e internazionali sulla lotta delle madri tunisine in cerca dei figli dispersi in mare, sull’offensiva di Mosul e di Raqqa e sulle donne, mogli dei combattenti dello Stato Islamico. ‘Sono nata la notte delle stelle cadenti da due genitori migranti, figli di contadini, migranti a loro volta nella Germania del dopoguerra. Sogno di tornare nel Vallo di Diano a raccogliere memorie e storie popolari’, ha scritto di sé Sara Manisera.

Dunque, un appuntamento all’insegna dell’impegno e del divertimento d’autore a Teatro in Sala domenica 2 febbraio alle ore 18 presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Torna alla home