Approfondimenti

Vita da sub, tutto quello che ti occorre? Passione per i fondali e Nautica Mare

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2020

I motivi che spingono le persone a indossare la maschera e a caricarsi le bombole sulle spalle per scendere giù, giù nelle profondità del mare sono diversi. Prima di tutto sicuramente c’è la passione che non è difficile immaginare come si possa sviluppare.

Chi ha già provato questa esperienza non ha bisogno di molte spiegazioni: essere lì come un pesce nel silenzio dei fondali con un mondo misterioso di fronte è veramente emozionante. Tutto è ovattato, lento, tranquillo sembra, e di fatto è così, un altro mondo parallelo, lontano da quel caos e dallo stress che conosciamo noi con i piedi piantati a terra.

Ogni immersione è poi un mistero e ha sempre qualcosa di nuovo che lascia nuove emozioni. Una volta è una creatura marina sconosciuta, un’altra un’alga, un fiore, una roccia o magari qualche reperto antico o relitto. Tutto quello che si trova là sotto è diverso, particolare, speciale: i momenti passati quindi sott’acqua diventano veramente qualcosa di unico e prezioso.

Tali esperienze sono un qualcosa che inoltre si fa per sé: si può accompagnare qualcuno, va bene, ma di fatto si è sempre in qualche maniera con sé stessi all’interno della propria maschera. Allo stesso tempo però l’immersione è anche condivisione: quello che lega chi ha questa passione è davvero speciale e non a caso si tratta spesso di grandi amicizie. L’immersione, insomma, è anche condivisione e “fare gruppo”.

Come si diventa sub?

Alle origini visto che gli strumenti a disposizione dell’uomo per le immersioni erano medio sicure e poco pratiche si poteva dire che per diventare sub ci voleva sicuramente una buona dose di coraggio, nonché un fisico adeguato. Oggi però i tempi sono cambiati e le cose non stanno più esattamente così. Le immersioni infatti non hanno più nulla di pericoloso se si rispettano le procedure. Per questo motivo per diventare un sub oggi non ci vogliono doti particolari.

Sicuramente è tuttavia indispensabile fare un corso: non è che basta mettersi una bombola e una maschera per immergersi, diciamo. Se desiderate iniziare con le immersioni potete seguire uno dei corsi organizzati da subacquea Nautica Mare: una buona preparazione non solo pratica, ovviamente, ma teorica è imprescindibile per una buona performance e per la propria sicurezza. Sempre qui si possono acquistare anche le attrezzature o ricaricare per esempio le bombole per le immersioni. Quello che non si può comprare è sicuramente

Quanto costa fare sub

Il costo dei corsi per poter poi fare le immersioni dipende dalle scuole e dal tipo di corso. I livelli sono diversi e vanno fatti per step. È meglio non sottovalutare il costo della formazione perché è meglio saperne di più che di meno, ovviamente.

L’attrezzatura per fare sub a un livello medio e per principianti prevede innanzitutto una muta umida 5 mm, dei guanti, una maschera, delle pinne con i relativi calzari, il gav con l’erogatore, una zavorra da 10 kg, una torcia e un computer sub per un totale di circa 1200-1500 euro. Con questo tipo di materiale si possono fare immersioni nei laghi e nel Mediterraneo nei mesi caldi e di mezza stagione. Per immergersi anche in pieno inverno bisognerà avere anche una muta stagna e un secondo erogatore

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenico De Rosa: “Non sono i dazi, ma l’Europa senza visione il vero problema dell’industria”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, ha partecipato alla tavola rotonda organizzata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno sul tema “Mercati globali e politica dei dazi” «La situazione è seria: da 26 mesi la produzione industriale italiana è in calo – ha dichiarato il Cav. De Rosa – […]

Risparmiare restando in forma? Ora è possibile, grazie alla sezione offerte di Latuadietapersonalizzata.it

Seguire una dieta sana è spesso percepito come un impegno faticoso, non solo in termini di tempo, ma soprattutto di costi. Frutta fresca, prodotti integrali, cibi senza zuccheri aggiunti:il carrello salutare, a prima vista, può sembrare più costoso rispetto a quello“tradizionale”. Ma è davvero così? Il sito Latuadietapersonalizzata.it dimostra il contrario, grazie a una sezione […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “L’Europa rischia di diventare un museo industriale”

Riflessione critica sulle politiche dell’Unione Europea alla luce della crisi dell’automotive e della siderurgia

4 luoghi italiani da scoprire: bellissimi ma ancora poco conosciuti dai turisti stranieri

L'Italia è un paese ricco di meraviglie, molte delle quali ancora lontane dai circuiti del turismo internazionale. Tra paesaggi mozzafiato, borghi medievali e angoli di natura incontaminata, esistono luoghi che offrono esperienze autentiche e sorprendenti.

Viaggio in Cilento: consigli pratici e cosa vedere

Il Cilento è una delle aree meno battute dal turismo di massa in Campania, ma offre una ricchezza paesaggistica e culturale sorprendente. Situato a sud della provincia di Salerno, questo territorio rientra in larga parte nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un’area protetta che abbraccia montagne, colline, borghi antichi e una […]

Casa in un borgo di mare? Idee per arredarla con stile (e buon senso)

Se hai appena comprato o ristrutturato una casa in un borgo di mare del Cilento, ti starai chiedendo come arredarla senza perdere il carattere del posto.

Scadenza vicina per gli sconti MD: fino al 50% su una vasta selezione

Affrettati! Fino al 1° giugno, MD Gruppo Infante ti aspetta con sconti imperdibili fino al 50% su una vasta gamma di prodotti. Qualità e risparmio per la tua spesa quotidiana.

Strategie ottimali per una trazione perfetta su terreni difficili

Le migliori strategie per migliorare la trazione su superfici inconsistenti possono trasformare un’esperienza di guida incerta in un’avventura fluida e sicura.

Ibiza: cosa vedere e fare oltre le spiagge

Le giornate trascorse in riva al mare caratterizzano gran parte delle vacanze estive. Un luogo comune da sfatare con una guida dedicata alle migliori attività alternative, originali e sorprendenti da vivere a Ibiza. Gli incantevoli scorci dei centri storici e i paesaggi incontaminati dell’entroterra rendono Ibiza una meta al di fuori di qualsiasi banale cliché. […]

Domenico De Rosa al Young Innovators Business Forum 2025: “Il vero imprenditore non segue lo schema: lo rompe”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha preso parte al Young Innovators Business Forum 2025, un evento di grande rilevanza che si è svolto al MEET Digital Culture Center di Milano. Organizzato da ANGI, l’incontro ha riunito esperti, innovatori, istituzioni e imprenditori per fare il punto sulle sfide e le opportunità legate […]

Implantologia dentale: dalla visita preliminare all’intervento

L’implantologia dentale è una branca dell’odontoiatria il cui obiettivo è la sostituzione dei denti mancanti mediante l’inserimento di impianti in titanio che fungono da supporto per protesi dentarie realizzate in ceramica o altri materiali idonei.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Ricorrendo agli impianti dentali, che vengono inseriti nell’osso mascellare o in quello […]

Come preparare una sana colazione anche con frutta

A volte sottovalutiamo la potenza del primo pasto della giornata, eppure è proprio lì che possiamo decidere il tono di tutto quello che verrà.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Una colazione sana, gustosa e soprattutto consapevole può trasformare la nostra giornata, il nostro umore e persino la nostra produttività. E no, non servono ricette da […]

Torna alla home