Cilento

Sapri, presunte irregolarità nel concorso: a processo ex sindaco ed altre tre persone

I fatti riguardano un concorso per assistenti sociali al Piano di Zona S9

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2020

Presunte irregolarità nel concorso per assistenti sociali al Piano di Zona S9, a processo l’ex sindaco di Sapri, Giuseppe Del Medico, l’ex coordinatore Antonio Abbadessa e i componenti della commissione di concorso. E’ quanto ha deciso il Gip del Tribunale di Lagonegro. I fatti risalgono alla primavera del 2017 (leggi qui). Le indagini furono avviate dopo le dimissioni di due dei tre funzionari dell’Ufficio di Piano.

Il primo a lasciare l’incarico fu Lorenzo Latella, all’epoca esperto nel controllo di gestione nell’ambito del Piano di Zona e segretario verbalizzante del concorso; il secondo fu Michele Milano, esperto di fondi europei.

La vicenda determinò non poco scalpore benché, nel secondo caso, la scelta non fu legata al concorso (come chiarì lo stesso Milano). Anche il sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato mosse dei dubbi sulle dimissioni dei funzionari.

All’epoca, inoltre, si era anche in piena campagna elettorale per le amministrative di Sapri, Comune Capofila del Piano di Zona, allora guidato dal primo cittadino Del Medico. In questo clima furono inviate alcune segnalazioni alla Procura che avviò l’indagine.

L’amministrazione comunale di Sapri, attualmente guidata dal sindaco Antonio Gentile, nei mesi scorsi ha disposto di costituirsi parte civile ritenendosi parte lesa, così come il Comune di Santa Marina.

Le accuse sono, a vario titolo, di abuso d’ufficio, soppressione, distruzione e occultamento di atti veri, falsità ideologica. La prima udienza ad aprile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home