Attualità

Sala Consilina, errori nella differenziata: ecco il vademecum del Comune

Sempre più persone effettuano in modo errato la raccolta differenziata. Per evitare l'aumento dei costi il Comune diffonde un vademecum

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2020

Le società che gestiscono il ciclo dei rifiuti per conto del Comune di Sala Consilina – dalla raccolta domiciliare al conferimento presso gli impianti autorizzati – segnalano che nel sacco del multimateriale sempre più spesso vengono messi rifiuti sbagliati, dall’organico addirittura al vetro.
La conseguenza della scorretta differenziazione dei rifiuti è l’addebito al produttore del rifiuto, ovvero al Comune di Sala Consilina, di penali che si traducono in maggiori costi e aumento della TA.RI. a carico degli utenti.

Pertanto dal Comune si rivolge accorato appello alla cittadinanza “per una corretta differenziazione dei rifiuti per evitare danni all’ambiente, aumento dei costi e della tassa e per non incorrere nelle sanzioni previste dalla vigente normativa”.

A tal fine, in particolare, si ricorda che nel sacco Multimateriale possono essere conferiti:
Alluminio: barattoli, pentole, tappi.
Ferro: materiali ferrosi.
Plastica:
bottiglie per acqua minerale, bibite, olio, latte;
flaconi per detersivi, saponi, prodotti per l’igiene della casa e della persona, cosmetici, acqua distillata e liquidi in genere;
flaconi e dispensatori per sciroppi, yogurt;
film d’imballaggio per raggruppare bottiglie d’acqua minerale o bibite;
film d’imballaggio per confezione carta igienica e rotoli carta assorbente da cucina;
bicchieri, piatti e posate non molto sporchi;
buste e sacchetti dei negozi e supermercati;
vaschette e confezioni in plastica trasparente, per alimenti freschi (es. affettati, formaggi, pasta fresca, verdura);
vaschette portauova, vaschette e barattoli per gelati, contenitori per yogurt, creme di formaggio, dessert;
confezioni rigide per dolciumi (es. scatole trasparenti e vassoi interni ad impronte), vaschette per alimenti e piccoli imballaggi in genere, in polistirolo, buste e sacchetti per alimenti in genere (es. pasta, riso, patatine, salatini, caramelle, surgelati);
reti per frutta e verdura;
contenitori vari per alimenti per animali;
barattoli per confezionamento di prodotti vari (es. cosmetici, articoli da cancelleria, salviette umide, detersivi, rullini fotografici);
coperchi in plastica;
blister e contenitori rigidi e formati a sagoma (es. gusci per giocattoli, pile, articoli da cancelleria, gadget vari, articoli di ferramenta e per il “fai da te”);
scatole e buste per confezionamento di capi di abbigliamento (es. camicie, biancheria intima, calze e cravatte);
film d’imballaggio e film a bolle (es. imballaggi di elettrodomestici, mobili, confezioni regalo, articoli sportivi);
qualsiasi altro materiale di plastica dura, di piccole dimensioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Emergenza furti nel Cilento: a Futani incontro istituzionale per la sicurezza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli per affrontare congiuntamente l’allarme sicurezza che sta interessando numerosi comuni cilentani

Chiara Esposito

04/07/2025

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Policastro: gli amici ricordano Lorenzo Pio Coronato, tre anni fa il tragico incidente

Il giovane rimase coinvolto in un incidente stradale sulla SS18. Questa mattina il ricordo dei suoi amici

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Torna alla home