Cilento

Il Puc di Centola Palinuro, sul tavolo del Governatore De Luca

Consigliere regionale Michele Cammarano contesta le previsioni del Puc

Redazione Infocilento

24 Gennaio 2020

Il PUC del Comune di Centola sul tavolo della Regione Campania. Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle, tramite il consigliere Michele Cammarano, ha infatti presentato una interrogazione sul caso. In particolare si sottolinea come “nell’abitato di Palinuro, sulle colline di Centola e nelle aree comprese tra le foci di Lambro e Mingardo è prevista la realizzazione di strutture turistico – ricettive per oltre 1300 posti letto, stimabili in circa 85mila metri cubi di edificazione”.

Ma non solo Cammarano evidenzia come il Puc preveda la trasformazione di 10 ettari di terreno agricoli in campeggi e Piani attuativi nelle aree della litoranea e dell’ex Club Med. Infine sono contemplati un porto darsena alla foce del Mingardo e 60mila metri cubi per edilizia residenziale. Per questo si chiede al Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca, di interessarsi della situazione per tutelare il territorio.

E’ da tempo che il Puc di Centola è sotto i riflettori. Il caso è finito anche sui tavoli ministeriali oltre a trovare una’accesa polemica dell’opposizione.

“Non si fermano le nostre attivita’ di contrasto al PUC adottato dalla Giunta Comunale di Centola – spiega il consigliere Marco Sansiviero Siamo sempre di più convinti che se il Piano venisse approvato così come “imposto” dal Sindaco Carmelo Stanziola, verrebbe gravemente compromesso l’assetto ambientale, paesaggistico, economico e sociale del nostro comprensorio.Ci batteremo con tutte le nostre forze per ostacolare coloro i quali dimostrano di non avere realmente a cuore le sorti del nostro comune, e di Palinuro in particolare”. Infine un ringraziamento al consigliere regionale Michele Cammarano “per la sensibilità dimostrata, per l’impegno profuso sino ad ora e per le azioni già programmate per l’immediato futuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Torna alla home