Attualità

Allarme a Castelnuovo: territorio cosparso di esche avvelenate

Esche avvelenate sul territorio comunale. Cagnolino morto tra atroci sofferenze. L'area è stata bonificata dall'Asl

Ernesto Rocco

24 Gennaio 2020

Veleno

CASTELNUOVO CILENTO. Esche avvelenate cosparse in una vasta zona con il chiaro intento di uccidere cani, gatti e qualunque altro animale passasse in zona. E’ accaduto in settimana a Castelnuovo Cilento, in piazza Municipio e in via Roma. C’è anche una vittima accertata, un cagnolino che ha inghiottito del veleno in pieno centro ed è morto tra atroci sofferenze. Sul caso è stata presentata denuncia ai carabinieri forestali che hanno avviato le indagini. Inoltre l’Asl è intervenuta in zona per provvedere alla bonifica e rimuovere le esche avvelenate.

Sul posto anche l’Enpa, delegazione di Vallo della Lucania. I volontari sono rimasti sconcertati per quanto si presentava ai loro occhi. “La zona era cosparsa di metaldeide, fanno sapere.

Le esche avvelenate con metaldeide

Si tratta di un veleno per lumache in libera vendita. La metaldeide solitamente si mischia con carne tritata, fette di prosciutto o formaggio, pane, ecc…

Il veleno per lumache è uno dei più usati per preparare esche avvelenate. Esso agisce sul sistema nervoso centrale e provoca sintomi che includono convulsioni, dilatazione delle pupille, aumento della salivazione vomito e diarrea. La tossicità acuta della metaldeide è molto elevata e spesso provoca la morte del cane.

L’avviso del Comune

Il Comune di Castelnuovo Cilento, guidato dal sindaco Eros Lamaida, tramite l’ufficio di polizia municipale ha invitato tutti a fare attenzione. L’Ente ha inoltre pubblicato un avviso in cui si ricorda che l’uccisione di animali può comportare l’arresto. I cittadini sono stati invitati a segnalare eventuali attività sospette o la presenza di esche avvelenate sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home