Attualità

Sala Consilina, Teatro in Sala dedicato alla Giornata della Memoria

Appuntamento il 27 gennaio

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2020

Teatro Sala Consilina

È dedicato alla Giornata della Memoria il prossimo appuntamento di Teatro in Sala, la rassegna in corso di svolgimento a Sala Consilina, giunta alla XXIV edizione con la stagione 2019-2020.

La direzione artistica, curata dall’associazione I Ragazzi di San Rocco, ha fortemente voluto in cartellone questo appuntamento con la riflessione e col teatro civile.

Lunga e articolata la Giornata della Memoria a Teatro in Sala, con una serie di eventi che legano la microstoria locale alla macrostoria della Shoah e dell’Olocausto.

Lunedì 27 gennaio, si comincia alle 10 nel Teatro Scarpetta con lo spettacolo di teatro-danza ‘Showup – Come posso ricordare il volto che non so dimenticare’ messo in scena dalla Compagnia MV Dance, direzione artistica di Maria Vittoria Maglione, coreografie di Simone Liguori, regia di Eirene Campagna, proposto alle scuole superiori del Vallo di Diano. Lo spettacolo racconta la vicenda di Heinz Skall, ebreo di origine cecoslovacca che, dopo l’entrata in vigore delle leggi razziali nel 1938, fu internato a Campagna e poi confinato a Sala Consilina. Dopo la guerra, sposò la donna che aveva conosciuto a Sala Consilina ed ebbero due figlie. La minore, Anna Skall, porterà la sua significativa testimonianza nella conversazione con gli studenti che seguirà lo spettacolo, affiancata dal giornalista Angelo Mastrandrea e dalla regista di ‘Showup’ Eirene Campagna.

La Giornata della Memoria a Teatro in Sala continuerà a sera nel Teatro Scarpetta alle ore 20 con una conversazione sul libro ‘Racconti che sopravvivono’ di Eirene Campagna e sullo spettacolo ‘Showup – Come posso ricordare il volto che non so dimenticare’, conversazione  condotta dal giornalista Lorenzo Peluso, con la partecipazione – ancora una volta – della “testimone significativa” Anna Skall, di Eirene Campagna e di Angelo Mastrandrea. Il libro e lo spettacolo di Eirene Campagna sono il frutto delle ricerche dell’Autrice sulla vicenda di Heinz Skall. La Giornata della Memoria continuerà con la proiezione di un video dedicato a Liliana Segre, realizzato dagli studenti del Liceo Classico di Sala Consilina, inviato alla Senatrice che ha risposto manifestando il suo apprezzamento. La Giornata della Memoria a Teatro in Sala si concluderà con la replica dello spettacolo ‘Showup – Come posso ricordare il volto che non so dimenticare’ della Compagnia MV Dance.

Nel foyer del Teatro Scarpetta saranno esposti tre pannelli che racconteranno la vicenda di Heinz Skall e la rievocazione della sua figura che ne ha fatto la città di Sala Consilina nel 2014 e adesso nel 2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Torna alla home