Attualità

Montecorice: danni per 360mila euro, chiesto stato di calamità naturale

Ingenti i danni lungo la costa, Comune chiede riconoscimento dello stato di calamità naturale

Elena Matarazzo

22 Gennaio 2020

MONTECORICE. Chiesto lo stato di calamità naturale per i danni causati dalle mareggiate nei mesi di novembre e dicembre. L’amministrazione comunale di Montecorice, guidata dal sindaco Pierpaolo Piccirilli, chiede aiuto per ottenere le risorse necessarie a risolvere le criticità determinate dal maltempo e in particolare dal mare. Il litorale ha subito notevoli danni, in particolare le località di Agnone, Capitello e il porto di San Nicola.

Si segnalano asfalto divelto, gradini spezzati, muri e strade crollate, frangionde divelte e danni alla pavimentazione del lungomare a causa dell’inondazione. Una situazione che ha indotto il sindaco ha chiudere al traffico veicolare e pedonale del pontile di Agnone e del Lungomare di Punta Capitello al fine di scongiurare pericoli.

A tutto ciò si aggiunge un preoccupante fenomeno erosivo che va avanti da anni. Ad oggi la piccola spiaggia sabbiosa posta lungo la costa di Punta Capitello è ridotta a pochi metri, in alcuni punti addirittura scomparsa. Un danno ingente con conseguenze anche sull’offerta turistica.

Gli interventi da realizzare sono molteplici e quantificati in circa 360mila euro. Una cifra ingente che il Comune non ha la possibilità di investire attingendo unicamente dalle casse comunali. Di qui la richiesta alla Regione e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri di riconoscere lo stato di calamità naturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home