Attualità

Rilancio di Velia: Zuchtriegel apre al territorio

Zuchtriegel in visita a Velia fissa le priorità per il rilancio del sito archeologico e apre alla collaborazione con il territorio

Fiorenza Di Palma

20 Gennaio 2020

ASCEA. Si comincia a lavorare per rilanciare il sito archeologico di Elea – Velia. Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha confermato l’aggregazione del Parco Archeologico con Paestum. Una proposta avanzata da tempo dal territorio. Garantire l’autonomia gestionale del sito di Ascea, facendo sì che fosse in stretto collegamento con quello pestano, dovrebbe garantire numerosi benefici. Gabriel Zuchtriegel, direttore di quest’ultimo sito, avrà quindi competenza anche su Velia e già si è messo al lavoro.

Sopralluogo a Velia

Nei giorni scorsi, insieme al senatore Francesco Castiello, Zuchtriegel ha fatto visita al Parco al fine anche di programmare le strategie da realizzare e la nascita del Museo Archeologico Statale che dovrà raccogliere i reperti e ostenderli ai visitatori.

Zuchtriegel ha sottolineato l’importanza e l’appropriatezza del principio secondo cui il museo deve sorgere laddove sono presenti i reperti e deve essere mezzo di custodia e di valorizzazione degli ulteriori reperti che affioreranno in conseguenza dei successivi scavi (bloccati proprio per l’assenza di idonei locali di conservazione e custodia)“, spiega il Parlamentare. Intanto il Sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, ha reso noto che è stata scelta definitivamente la sede del Museo, che avrà luogo in un’area adiacente al Parco Archeologico di Elea-Velia, utilizzando, con gli opportuni adeguamenti, un immobile preesistente”.

Le priorità per il sito archeologico

Zuchtriegel, intanto, ha sottolineato la volontà di voler rilanciare Velia, “un sito importante ma con grandi difficoltà”. “Dobbiamo sfruttare l’autonomia – ha precisato – E’ essenziale che il territorio aiuti Velia ma anche che il Ministero ci garantisca più risorse per mettere in sicurezza l’area archeologica”.

Diverse le criticità segnalate: “Trovo molto grave che non si può salire sull’Acropoli. Questa è la priorità insieme a Porta Rosa e alla Torre Medievale. Le potenzialità sono immense però questo potrà funzionare solo se ci sarà supporto dal territorio e del Ministero perché Velia ha delle necessità che non possono essere trascurate”, ha concluso Gabriel Zuchtriegel.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home