Attualità

A Capaccio Paestum un workshop su scuola internazionale di maxiemergenza

Domani l'iniziativa

Comunicato Stampa

20 Gennaio 2020

Panorama di Capaccio Paestum

Domani, Martedì 21 Gennaio, a Capaccio-Paestum, si terrà dalle ore 9.00 alle 12.00 il Workshop su Scuola Internazionale di Maxiemergenza. Al workshop parteciperanno 13 illustri ospiti, esperti di emergenze di diversi Paesi del Mondo.

Ospiti

Nello specifico gli ospiti saranno: Prof. ENRICO BERNINI CARRI ,Presidente del CEMEC, Prof. ALESSANDRO BALDUCCI,Segretario Generale del CEMEC e  Vice Presidente Consiglio d’EuropaAccordo Europeo Mediterraneo sui Rischi Maggiori ,Delegato del Governo di San Marino, Dott. Umberto AGRIMI, Direttore del Dipartimento Sicurezza Alimentare,Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria dell’Istituto Superiore di Sanità – Roma, Dott.ssa DOMINIKA REYNOLDS, Delegata del Governo della Repubblica Slovacca, Ministero degli Interni – Protezione Civile, Prof. VIKTOR POYARKOV, Direttore Centro Ricerche Rischi Nucleari e Delegato del Governo Ucraino, Prof. ANTON MICALLEF, Direttore Centro Rischi Erosione Costali e Tsunami ,Delegato del Governo di Malta, Dott.ssa TATIANA NAUMOVA ,Segretario Generale del Centro Ricerche Tecnologiche del Ministero della Protezione Civile della Federazione Russa, Ing. SERGEY TSVETKOV,  Vice Direttore dell’Istituto del Ministero della Protezione Civile Russa e Delegato del Governo Russo, Mr. ANDREY TARAKANOV, esperto di Formazione della Protezione Civile Russa-Mosca, Prof.  DORIANO CASTALDINI, Titolare della Cattedra di Geologia dei Terremoti dell’Università di Modena – Reggio Emilia, Sig. PAOLO MANUELE, Sindaco di Civitacampomarano (Molise), Delegato ANCI Nazionale per la Protezione Civile, Sig. ADOLFO FABRIZIO COLAGIOVANNI, Funzionario GAL Molise – Campobasso, Sig.ra FIORENTINI  DANIELA ,Segreteria CEMEC- San Marino.

Argomenti

Il Workshop affronterà diverse tematiche sulle emergenze e si porrà l’obiettivo di rispondere alla domanda se serve oggi una Scuola Internazionale di Maxiemergenza. Inoltre sarà affrontata e discussa la modalità organizzativa della Scuola,con eventuali prospettive di collaborazioni nazionali ed internazionali, e la proposta di Conferenza Internazionale sulle Maxiemergenze a Modena/Napoli.

Conclusioni

Il Workshop si prolungherà anche nei giorni 22 e 23 Gennaio con diverse tappe logistiche tra cui Pertosa e Salerno, fino al momento conclusivo del 23 Gennaio a Paestum alle ore 14.00, con il Saluto del Direttore del Parco Archeologico di Paestum, Dr. Zurchtriegel e le Discussioni delle Tesi degli studenti del Corso di Disaster Management organizzato dell’Asl Salerno, Cemec e CeRVEnE e successiva consegna dei Diplomi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home