Attualità

Vallo di Diano: ok al canile comprensoriale

Ieri raggiunto accordo tra amministratori locali

Filippo Di Pasquale

17 Gennaio 2020

“Nel corso dell’incontro tenutosi a Padula, per la definizione dell’avvio dell’attivita’ del Canile comprensoriale, i 15 Sindaci (e delegati) del Vallo di Diano, all’unanimita’, hanno condiviso un percorso amministrativo, tecnico ed economico per attivare la gestione del Canile”. Ad annunciarlo il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano.

“Sono particolarmente soddisfatto di questo risultato in quanto è stato raggiunto dopo che la Comunita’ Montana, negli ultimi anni, dopo aver profuso il massimo impegno affinché si potesse completare l’opera, anche con risorse private, ha conseguito un importante risultato. Ringrazio i colleghi Sindaci perche’ anche in questa occasione, sia per la loro presenza che per aver condiviso la proposta di gestione della societa’ Diano Project srl, hanno dato prova di grande senso di responsabilità”.

Grazie a questo accordo i comuni si faranno carico delle spese annuali per la gestione della struttura per circa 75mila euro. Ognuno avrà delle suo quote in proporzione anche al numero di abitanti. Inoltre contribuiranno anche la stessa Comunità Montana e l’Asl Salerno. Era da tempo che si parlava di un canile comprensoriale nel Vallo di Diano ma fin ora non era stato raggiunto un accordo per la sua definitiva entrata in funzione. Esso sorge a Sala Consilina.

Dispone di 250 box, uffici, laboratori veterinari ed altri locali che potranno ospitare anche le attività delle associazioni di volontariato.
L’apertura di un canile comprensoriale servirà a limitare i costi a carico dei comuni per la gestione delo fenomeno del randagismo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home