• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, presentato programma per adeguamento impiantistica ambientale

Novità per il comparto bufalino

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Gennaio 2020
Condividi

Ieri sera – mercoledì 15 gennaio – a Capaccio Paestum si è svolto il primo incontro di presentazione del PROGRAMMA STRAORDINARIO PER L’ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO-AMBIENTALE a supporto del comparto bufalino. Un’iniziativa promossa dalla Regione Campania nell’ambito del PSR, che si pone l’obiettivo di intervenire nelle zone vulnerabili ai nitrati attraverso un’impiantistica moderna dei reflui zootecnici in grado produrre energia e compost e di proteggere le acque dall’inquinamento da nitrati.

Con il Programma Straordinario la Campania potrà allinearsi alle esperienze virtuose a scala nazionale, a partire dal bacino padano, dove gli impianti collettivi trattano già quasi il 70% dei reflui prodotti. La realizzazione richiederà la formazione di partenariati pubblico-privati. Le proposte consentiranno la definizione con il Governo nazionale di un Accordo di Programma Quadro per il finanziamento del Programma. Il fabbisogno finanziario stimato è intorno ai 100 milioni di euro.

“Sono orgoglioso di aver ospitato nella nostra città questa importante iniziativa – sono parole del sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri – da qui inizia un nuovo percorso per il comparto bufalino e per la Mozzarella di Bufala Campana, la prima DOP del Mezzogiorno,  la quarta a livello nazionale. Una filiera che viaggia verso il miliardo di euro di valore alla vendita, dando lavoro a 25 mila persone. Con il Programma Straordinario anche in Campania sarà possibile superare i conflitti tra zootecnia, ambiente e turismo, offrendo una nuova prospettiva di crescita all’intero comparto”.

Il Programma Straordinario, avviato nel 2017 e approvato dalla Giunta regionale nell’aprile del 2019, ha avuto proprio in Franco Alfieri, allora delegato all’Agricoltura del Presidente della Regione Campania, uno dei suoi principali ispiratori. “In questi anni – è il suo commento – una serie di proroghe ha posticipato l’esecutività del Programma. È possibile che vi sia anche una proroga ulteriore: è opportuno però che sia l’ultima, così da rendere possibile l’avvio di una fase più compiutamente operativa”.

s
TAG:capaccio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, Bandecchi in corsa per governare la Campania: “qui c’è tutto da fare”

Candidata per la circoscrizione di Salerno la capaccese Sara Giovagnoli

Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.