Attualità

Agropoli, nuova caserma della Guardia di Finanza: inaugurazione tra polemiche

Taglio del nastro per la caserma della Guardia di Finanza, proteste e polemiche hanno accompagnato gli ultimi giorni

Filippo Di Pasquale

15 Gennaio 2020

AGROPOLI. Scatta il countdown per il taglio del nastro della nuova caserma della Guardia di Finanza. Domani è prevista la cerimonia alla presenza di autorità civili e militari. Un momento importante poiché finalmente le fiamme gialle trovano la loro adeguata collocazione in uno stabile costruito ad hoc. Costato circa 1,7 milioni di euro, l’edificio ha una superficie lorda di 592,66 metri quadrati: 188,25 dedicati agli uffici; 121,13 agli alloggi; 8,72 di magazzini; 274,56 per altri usi; oltre ad una superficie scoperta di 900 metri quadrati. Il piano terra sarà adibito a uffici, mentre il primo piano verrà destinato agli alloggi.

Caserma della Guardia di Finanza: le polemiche

L’inaugurazione della caserma della Guardia di Finanza di Agropoli è stata accompagnata anche dalle polemiche. La prima ha interessato la decisione di modificare il nome della strade in cui insiste, da via Antonio Scarpa a via Fiamme Gialle. Il sindaco Adamo Coppola, però, ha chiarito che la soppressione del nome è solo parziale.

Nelle ultime 24 ore, invece, sui social ha preso il sopravvento la polemica per la decisione di chiudere il liceo “Gatto”. Gli studenti nella giornata di domani non siederanno tra i banchi e qualche genitore ha storto il naso. In realtà la scelta ha motivate ragioni logistiche: il liceo sorge a pochi passi dalla nuova caserma della Guardia di Finanza e visto il notevole afflusso di persone nella giornata di giovedì si preferisce evitare ingorghi e disagi.

La protesta contro De Luca

Oltre alle polemiche il taglio del nastro della caserma della Guardia di Finanza sarà accompagnato anche dalle proteste: aumenta sempre di più il numero di cittadini pronto a scendere in piazza per manifestare contro il Governatore Vincenzo De Luca, atteso alla cerimonia. I contestatori si raduneranno alle 9.30 presso la stazione degli autobus. L’obiettivo è protestare contro la mancata riapertura dell’ospedale e il suo reinserimento nella rete dell’emergenza.

Il messaggio delle minoranza

Un clima teso, insomma. Il sindaco Adamo Coppola, provando a placare gli animi dei contestatori, invitandoli a desistere dai propositi, non ha fatto altro che accenderli ulteriormente. A provare a gettare acqua sul fuoco la minoranza. I consiglieri comunali Gisella Botticchio, Natalino Caccamo, Agostino Abate e il coordinatore di Fratelli d’Italia, Michele Pizza, hanno pubblicato una nota congiunta nella quale “salutano con gioia e partecipazione il corpo della Guardia di Finanza “che finalmente ha trovato la sua degna collocazione”. “Le opere pubbliche sono patrimonio di tutti i cittadini e pertanto ogni accredito di parternità politico-partitico è inopportuno”.

Secondo le opposizioni l’inaugurazione della caserma della Guardia di Finanza è “l’occasione giusta per augurare alla città un percorso di condivisioni e programmazioni utili per lo sviluppo dell’intera comunità, privo di inutili e deleteri personalismi”. Infine l’invito a cercare un confronto per lo “sviluppo economico della comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home