Attualità

Agropoli, nuova caserma della Guardia di Finanza: inaugurazione tra polemiche

Taglio del nastro per la caserma della Guardia di Finanza, proteste e polemiche hanno accompagnato gli ultimi giorni

Filippo Di Pasquale

15 Gennaio 2020

AGROPOLI. Scatta il countdown per il taglio del nastro della nuova caserma della Guardia di Finanza. Domani è prevista la cerimonia alla presenza di autorità civili e militari. Un momento importante poiché finalmente le fiamme gialle trovano la loro adeguata collocazione in uno stabile costruito ad hoc. Costato circa 1,7 milioni di euro, l’edificio ha una superficie lorda di 592,66 metri quadrati: 188,25 dedicati agli uffici; 121,13 agli alloggi; 8,72 di magazzini; 274,56 per altri usi; oltre ad una superficie scoperta di 900 metri quadrati. Il piano terra sarà adibito a uffici, mentre il primo piano verrà destinato agli alloggi.

Caserma della Guardia di Finanza: le polemiche

L’inaugurazione della caserma della Guardia di Finanza di Agropoli è stata accompagnata anche dalle polemiche. La prima ha interessato la decisione di modificare il nome della strade in cui insiste, da via Antonio Scarpa a via Fiamme Gialle. Il sindaco Adamo Coppola, però, ha chiarito che la soppressione del nome è solo parziale.

Nelle ultime 24 ore, invece, sui social ha preso il sopravvento la polemica per la decisione di chiudere il liceo “Gatto”. Gli studenti nella giornata di domani non siederanno tra i banchi e qualche genitore ha storto il naso. In realtà la scelta ha motivate ragioni logistiche: il liceo sorge a pochi passi dalla nuova caserma della Guardia di Finanza e visto il notevole afflusso di persone nella giornata di giovedì si preferisce evitare ingorghi e disagi.

La protesta contro De Luca

Oltre alle polemiche il taglio del nastro della caserma della Guardia di Finanza sarà accompagnato anche dalle proteste: aumenta sempre di più il numero di cittadini pronto a scendere in piazza per manifestare contro il Governatore Vincenzo De Luca, atteso alla cerimonia. I contestatori si raduneranno alle 9.30 presso la stazione degli autobus. L’obiettivo è protestare contro la mancata riapertura dell’ospedale e il suo reinserimento nella rete dell’emergenza.

Il messaggio delle minoranza

Un clima teso, insomma. Il sindaco Adamo Coppola, provando a placare gli animi dei contestatori, invitandoli a desistere dai propositi, non ha fatto altro che accenderli ulteriormente. A provare a gettare acqua sul fuoco la minoranza. I consiglieri comunali Gisella Botticchio, Natalino Caccamo, Agostino Abate e il coordinatore di Fratelli d’Italia, Michele Pizza, hanno pubblicato una nota congiunta nella quale “salutano con gioia e partecipazione il corpo della Guardia di Finanza “che finalmente ha trovato la sua degna collocazione”. “Le opere pubbliche sono patrimonio di tutti i cittadini e pertanto ogni accredito di parternità politico-partitico è inopportuno”.

Secondo le opposizioni l’inaugurazione della caserma della Guardia di Finanza è “l’occasione giusta per augurare alla città un percorso di condivisioni e programmazioni utili per lo sviluppo dell’intera comunità, privo di inutili e deleteri personalismi”. Infine l’invito a cercare un confronto per lo “sviluppo economico della comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Torna alla home