Attualità

Padula, open day al Pisacane

Open day il prossimo 18 gennaio

Ernesto Rocco

14 Gennaio 2020

Liceo Pisacane di Padula

Ancora una volta porte aperte sabato 18 gennaio al Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula per l’Open Day. Dalle ore 16.00 alle 20.00 la dirigente scolastica Liliana Ferzola, docenti, personale e allievi presenteranno l’ampia offerta formativa dell’istituto per indirizzare i ragazzi delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado nella scelta dell’istituto superiore da frequentare per un brillante futuro accademico o lavorativo.

Sono 5 i percorsi di studio tra i quali poter scegliere:

il Liceo Scientifico Ordinario che conta sulla presenza di laboratori ricchi di strumentazioni e apparecchiature completamente rinnovate e all’avanguardia per una didattica efficace con importanti risvolti pratici ed esperienze laboratoriali;

il Liceo Scienze Applicate che punta su una maggiore conoscenza di matematica, fisica e scienze naturali stimolando il ragionamento e la logica per indirizzare i ragazzi allo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica;

l’indirizzo Biomedico che prepara i ragazzi alle facoltà universitarie ad indirizzo medico facendo del Liceo Pisacane uno tra i pochissimi licei italiani ad aver ottenuto la possibilità di inserire tra le proposte formative il potenziamento biomedico

il Liceo Quadriennale che, in fase sperimentale, trova, nel Liceo Pisacane di Padula, per il terzo anno consecutivo, l’unico della parte sud della Provincia di Salerno ad averne ricevuto il riconoscimento per la sperimentazione in base alle esigenze formative europee;

e poi la grande novità… il Liceo Internazionale che risponderà ai bisogni dei giovani talenti del territorio per avviarli alle pubbliche relazioni e alla carriera politica e diplomatica, anche negli organismi internazionali. Nel piano dell’offerta formativa è previsto anche lo studio della lingua cinese oltre all’inglese

Nel corso dell’open day, gli alunni delle classi terze e le loro famiglie avranno modo di conoscere a fondo l’offerta formativa del Pisacane assistendo e prendendo parte anche a stimolanti laboratori didattici.

Appuntamento sabato 18 gennaio dalle 16.00 alle 20.00 al Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home