Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Contatori dell’acqua: ecco come proteggerli dal gelo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Contatori dell’acqua: ecco come proteggerli dal gelo

Alcuni consigli per proteggere il vostro contatore

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Gennaio 2020
Condividi

Siamo ormai nel pieno dell’inverno e con il freddo, le basse temperature possono danneggiare i contatori dell’acqua. Ciò rischia di provocare anche importanti perdite d’acqua con un notevole aggravio sia dei costi del servizio che per la riparazione dei danni agli impianti: è quindi importante prendere le dovute precauzioni per evitare problemi.

Se il nostro contatore è posizionato in una nicchia in un muro esterno è importante:

  • Assicurarsi che la porta del vano sia sempre ben chiusa e priva di aperture che consentano il passaggio dell’aria
  • Rivestire gli sportelli e le pareti della nicchia con dei pannelli isolanti (come polistirolo o poliuretano espanso facilmente reperibili presso negozi per il fai da te) e le tubazioni ed il contatore con guaine ben fissate con nastro isolante
  • Non utilizzare per l’isolamento carta o stracci che, bagnandosi e ghiacciandosi, potrebbero aggravare la situazione
  • Se le temperature dovessero abbassarsi di molto e per più giorni è consigliabile lasciare che da un rubinetto fuoriesca un filo d’acqua. Per evitare sprechi si può far scorrere l’acqua dal rubinetto della vasca da bagno in modo da raccoglierla e poterla poi utilizzare, ad esempio, per lo scarico del wc

Anche per i contatori interrati è necessario procedere allo stesso modo assicurandosi inoltre che il tombino sia sempre ben chiuso per evitare infiltrazioni d’acqua dall’esterno.

Particolare attenziona va prestata alle case non abitate o se si prevede di lasciare casa per un periodo di alcuni giorni durante un’ondata di gelo. In questi casi è importante:

  • Svuotare l’impianto chiudendo il rubinetto a monte del contatore e facendo scorrere l’acqua dai rubinetti di casa fino al completo svuotamento per poi richiuderli
  • Verificare dopo il passaggio del gelo e con il rialzo delle temperature se ci sono danni o perdite. Con lo scioglimento del ghiaccio infatti possono venire alla luce rotture all’impianto e conseguenti dispersioni

Se si vive in condominio bisogna invece accertarsi che i responsabili della manutenzione effettuino gli opportuni interventi prima dell’arrivo del gelo, in particolare:

  • Coibentazione delle tubature e dei contatori esposti all’aria in locali non riscaldati
  • Verificare l’operatività delle valvole delle varie colonne di distribuzione dell’impianto
  • Per appartamenti vuoti comportarsi come spiegato prima in riferimento alle case non abitate
  • Svuotare gli impianti dei servizi condominiali in caso di temperature particolarmente rigide

In ogni caso se si rileva un problema è fondamentale chiedere l’intervento urgente del gestore del servizio idrico chiamando il numero guasti che deve essere sempre riportato nelle nostre bollette.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image