Attualità

Impianto di compostaggio a Castelnuovo: cittadini ribadiscono il “no”

Arriva la replica alle parole del presidente della comunità Montana Vincenzo Speranza

Redazione Infocilento

11 Gennaio 2020

Si torna a parlare dell’impianto industriale di compostaggio che Comune e Regione Campania vogliono realizzare a Castelnuovo Cilento. Questa volta a parlarne è Vincenzo Speranza, sindaco di Laurito e presidente della Comunità Montana Lambro, Mingardo e Bussento che a Info Cilento dice “Non possiamo continuare a dire no alla realizzazione di un impianto di compostaggio. Non possiamo opporci per una questione di ideologia, dobbiamo andare oltre e alle comunità locali questo va spiegato” (leggi qui).

Ma i cittadini che sono scesi in piazza per manifestare la propria contrarietà al sito non ne hanno mai fatto una questione ideologica,anzi, tutt’altro. “Prima di prendere posizione si sono informati, di propria iniziativa perché l’amministrazione comunale non ha mai organizzato confronti e dibattiti con la cittadinanza nonostante siano stati più volte richiesti, e solo dopo aver studiato il progetto ci siamo opposti all’impianto sulla base di criticità e dati oggettivi”, fanno sapere in una nota in cui si aggiunge: “Per esempio, perché il territorio di Castelnuovo, che produce circa 340 tonnellate di rifiuto organico all’anno, deve farsi carico di smaltirne 16mila? Soprattutto quando buona parte dei 48 Comuni che dovrebbero conferire nell’impianto hanno fatto richiesta per le compostiere di comunità, anche il Comune di Laurito amministrato dal sindaco Speranza. Soluzione della quale anche noi ci siamo fatti promotori presso il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni proprio perché siamo consapevoli di non poter far finta che il problema dei rifiuti non esista. È così che il Cilento può rendersi autonomo e autosufficiente e non con un mega sito industriale che avrebbe un impatto ambientale enorme su un territorio a vocazione turistica e agricola. Per quanto riguarda poi il ragionamento confusionario sulla campagna elettorale che c’è stata mesi fa a Castelnuovo Cilento e a cui il sindaco fa riferimento dobbiamo precisare che non ha niente a che vedere né con l’impianto di compostaggio, i cui effetti interesserebbero gli abitanti di almeno tre comuni, né con il sito di multiselezione di Vallo Scalo che è proprio in un altro comune.Il buon senso delle amministrazioni locali può spingere per una sinergia e una collaborazione anche sul ciclo dei rifiuti, al fine di evitare la realizzazione di impianti che porterebbero una trasformazione irreversibile del nostro territorio”.

“Confidiamo nella lungimiranza del sindaco Speranza per un confronto aperto e sereno sulla questione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home