Politica

Centro Sportivo Meridionale salvo! Arriva la rivendicazione dei socialisti

Ecco il manifesto

Antonio Citera

11 Gennaio 2020

Un manifesto scritto con caratteri rossi, ovviamente, poche righe per dire ai cittadini del Vallo di Diano che il Centro Sportivo Meridionale è salvo e, lo è grazie a loro, i Socialisti.

Una storia a lieto fine quella che nello scorso dicembre ha tenuto col fiato sospeso i cittadini del bel Diano, l’ennesimo rischio di vedere l’ennesima struttura pubblica chiudere i battenti.
Una storia che viene da lontano, un lungo contenzioso tra alcuni Comuni e i vertici del Consorzio che gestisce gli impianti sportivi di via Camerino.

Un contenzioso fatto di carte bollate e di dichiarazioni. Dieci comuni facenti parte del Consorzio sui tredici totali, risulterebbero morosi. Debiti per alcuni milioni di euro. Da qui, l’ennesima crisi, sfociata in un serio rischio per i 1300 cittadini tesserati Metasport (ramo del Consorzio) che usufruiscono degli impianti.
Una chiusura annunciata a più riprese, una chiusura per mancanza di fondi, l’ennesima tegola sulla testa dei cittadini già provati dagli eventi che, in un recente passato hanno mandato in frantumi sogni e speranze.

Una chiusura scongiurata in extremis dalla Regione Campania che su proposta dei Socialisti, ha stanziato 300mila euro per garantire almeno per qualche tempo il diritto allo sport nel Comprensorio a sud di Salerno.

I Socialisti, proprio loro, figli di Enrico Quaranta, l’uomo che negli anni ottanta ha voluto la realizzazione del Centro Sportivo Meridionale, fiore all’occhiello di tutto il Sud Italia.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home