Attualità

Agropoli, continua lo sciopero degli studenti del “Gatto”

Freddo nelle aule anche oggi gli studenti del liceo Gatto di Agropoli hanno deciso di disertare le lezioni. In mattinata incontro in Provincia

Gennaro Maiorano

9 Gennaio 2020

Liceo Gatto

AGROPOLI. Freddo a scuola. Anche oggi gli studenti del liceo “Gatto” di Agropoli hanno optato per lo sciopero. Una decisione presa in considerazione delle basse temperatura che si registrano all’interno dell’istituto, una situazione che si presenta da quando ha riaperto, dopo le festività natalizie. Il liceo è freddo e l’impianto di riscaldamento appare inadeguato a fornire una temperatura idonea alle aule e agli altri locali.

Sciopero degli studenti, il problema riscaldamento

I riscaldamenti sono posizionati sui battiscopa: pur essendo un impianto che ha meno di dieci anni impiega diverso tempo per dare la giusta temperatura all’istituto: dovrebbe restare acceso per più ore ma ciò determinerebbe anche maggiori consumi.

Le soluzioni

La soluzione più idonea sarebbe quella di integrare i riscaldamenti esistenti con delle pompe di calore da attivare nei periodi più freddi. Ma ciò comporterebbe una spesa che non è detto che la Provincia di Salerno, proprietaria del plesso, possa affrontare.

Proprio di questo si parlerà questa mattina a Palazzo Sant’Agostino dove la dirigente Anna Vassallo si è recata per incontrare i funzionari dell’Ente provinciale.

Già ieri gli studenti del liceo “Alfonso Gatto” avevano deciso di non entrare a scuola (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home