Attualità

Alla Tavola della Principessa Costanza: si lavora già per l’evento estivo

La Pro Loco al lavoro dopo il successo della winter edition

Comunicato Stampa

8 Gennaio 2020

Come sempre accade in questo periodo, le attività della Pro Loco Teggiano sono pronte ad intensificarsi progressivamente, in vista dell’appuntamento clou della stagione estiva. Alla Tavola della Principessa Costanza, kermesse regina dell’estate salernitana, richiama a Teggiano circa 100mila visitatori in tre giorni, ed ovviamente il suo potente motore organizzativo richiede una lunga e intensa messa a punto, che comincia già nel corso dei primi mesi dell’anno. D’altra parte le attività della Pro Loco Teggiano sono proseguite anche nei mesi invernali senza soluzione di continuità, grazie alla inedita “Winter Edition” della manifestazione, rivelatasi a sua volta un successo. Merito delle sinergie messe in campo con il Comune di Teggiano e con la Regione Campania, che hanno dimostrato come sia possibile, attraverso una mirata programmazione, perseguire la destagionalizzazione dell’offerta turistica nel Vallo di Diano.

Gli esiti positivi de Alla Tavola della Principessa Costanza “Winter Edition” e gli applausi entusiasti del pubblico, giunto appositamente a Teggiano anche nelle festività natalizie, sono stati accolti con grande soddisfazione dal Presidente della Pro Loco Teggiano Biagio Matera, che sottolinea come certi risultati si possano ottenere soltanto grazie al contributo di tutti: “Ringrazio chi ha partecipato alla nostra iniziativa –conferma Matera- anche nelle giornate caratterizzate da avverse condizioni metereologiche, garantendo un successo che è andato addirittura al di là delle aspettative. Ringrazio il CDA della Pro Loco, soprattutto chi è stato protagonista dell’organizzazione, come pure i Soci Pro Loco, sempre determinanti nei nostri successi. Un grazie va anche a chi in questa circostanza non ha potuto collaborare con la stessa passione e lo stesso impegno profuso in altre occasioni. Ringrazio il Sindaco di Teggiano Michele di Candia e l’amministrazione comunale per aver ancora una volta lavorato in sinergia con la nostra associazione, dimostrando che insieme si possono raggiungere importanti risultati. La mia gratitudine va anche –conclude il presidente della Pro Loco Teggiano- al Ministero per i Beni Culturali, alla Regione Campania, a Monsignor Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, al parroco don Giuseppe Puppo, a Gisella Macchiaroli e ai volontari del Servizio Civile”.

Ma per la Pro Loco Teggiano non c’è mai tempo per dormire sugli allori: è già ora di mettere in moto i preparativi della spettacolare Macchina del Tempo che, nel prossimo mese di agosto, riporterà indietro di oltre 500 anni le lancette degli orologi nella città d’arte del Vallo di Diano. Miscelando ancora una volta in modo perfetto la tradizione, ormai consolidata ed apprezzatissima, con le puntuali innovazioni capaci di conferire ai visitatori la giusta dose di meraviglia e di sorpresa. E ricreando la Magia unica e irripetibile de “Alla Tavola della Principessa Costanza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home