Attualità

Capaccio Paestum, ok dei gestori balneari all’apertura tutto l’anno

Approvata dalla Giunta Alfieri una delibera per restare aperti da gennaio a dicembre

Paola Desiderio

4 Gennaio 2020

A mare d’inverno si può, ora anche a Capaccio Paestum dopo l’approvazione di una delibera di Giunta che prolunga il periodo di apertura all’intero anno solare, mentre in passato era prevista dall’1 maggio al 30 settembre. Certo, stare aperti 12 mesi su 12 non sarà possibile, visto che il clima a gennaio e febbraio è solitamente proibitivo. Ma chi vorrà potrà aprire anche nei fine settimana di quei mesi per accogliere gli amanti del mare che ne approfitterebbero anche solo per pranzare o bere qualcosa ammirando il panorama.

D’altronde negli ultimi anni le giornate calde si sono prolungate ben oltre il 30 settembre e non è mancato chi ha deciso di rimanere comunque aperto almeno il sabato e la domenica, per qualche settimana in più. Come Ruggiero Marino del Lido Molo Sirena di Varolato, nonostante i danni causati dalle mareggiate invernali in una zona fortemente soggetta all’erosione costiera. “Io ho già prolungato l’apertura anni fa, ma purtroppo a causa dei danni provocati più volte alla mia struttura dalle mareggiate, sono dovuto tornare sui miei passi. – spiega Ruggiero Marino – Non nego che è nei miei progetti, se l’amministrazione mi autorizzerà, una traslazione a monte. In tal caso metterò i vetri e resterò aperto, non dico tutto l’anno, ma probabilmente quasi. Ovviamente sono a favore della destagionalizzazione per tanti motivi, in primis per il servizio offerto ai cittadini e ai turisti. E nello stesso tempo anche per un discorso personale. Sarei contento se anche altri colleghi sposassero questa politica, in modo tale da far venire persone a Capaccio Paestum a prescindere dai 30 gradi, per godere del mare tutto l’anno”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il titolare del Lido Paestum Vito Barlotti: “Accolgo favorevolmente e con grande piacere l’invito dell’amministrazione che si dimostra lungimirante e favorevole agli imprenditori del settore. Personalmente credo che con il progetto di riqualificazione della fascia costiera si vengano a creare le giuste condizioni, che ad oggi mancano, per la destagionalizzazione, e che la stessa porterà sviluppo in termini di servizi, potenziamento dell’offerta turistica e di conseguenza aumento in termini di ricettività, indotto e occupazione. Non ultimo, con un lungomare vivibile si creerà un primo vero punto d’incontro sul territorio comunale anche per chi Capaccio Paestum la vive tutto l’anno, ovvero gli stessi cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home