Attualità

Agropoli, in migliaia in piazza con Anna Tatangelo

Ieri il tradizionale concerto del primo gennaio. Ecco i prossimi appuntamenti

Comunicato Stampa

2 Gennaio 2020

La città di Agropoli ha salutato ieri sera l’arrivo del 2020 con il concerto di Anna Tatangelo (nella foto di AltaProspettiva) organizzato e promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola. A dare il via alla serata, il messaggio di auguri del primo cittadino: «A voi tutti – ha detto Coppola – vanno gli auguri di un 2020 ricco di soddisfazioni e di successi. Il 2020 sarà un anno importante per la nostra città. Stiamo lavorando per offrire più servizi e renderla ancora più attrattiva dal punto di vista turistico». Quindi ha proseguito: «la città cresce se ognuno di noi fa la propria parte, in primis l’Amministrazione comunale, ma ogni singolo cittadino può dare il proprio contributo. Insieme – ha concluso – si può fare un percorso importante e raggiungere risultati ad oggi inaspettati».

Reduce dal concerto di Capodanno a Bari, andato in onda su Canale 5, Anna Tatangelo così ha descritto la sua tappa di Agropoli: «Sono felicissima di essere qui. Vi ringrazio per la bella accoglienza. E’ sempre un piacere tornare in questi luoghi dove ci si sente come a casa». Migliaia le persone che hanno affollato Piazza Vittorio Veneto per divertirsi e intonare insieme all’artista, i brani dell’ultimo album “La fortuna sia con me” così come i suoi cavalli di battaglia ed altri entrati negli anni a far parte del panorama musicale italiano.

Da “Doppiamente fragili” a “Ragazza di periferia”, “Le nostre anime di notte”, brano che la cantante di Sora ha presentato lo scorso anno al festival di Sanremo e numerose altre canzoni che hanno visto la partecipazione corale del pubblico, che già dal primo pomeriggio di ieri si è riversato nella piazza agropolese. Due ore intense per iniziare in musica il nuovo anno in spensieratezza, con l’artista che si è intrattenuta, prima e dopo il concerto, per qualche foto e selfie prima di fare rientro a casa. Il concerto di Anna Tatangelo era incluso nel ricco programma del Natale delle meraviglie, che prosegue fino al prossimo 6 gennaio. Restano operativi, infatti, i mercatini di Natale e il percorso enogastronomico che, partendo da Piazza Vittorio Veneto, attraversa Corso Garibaldi, via Filippo Patella, gli scaloni fino a raggiungere il borgo antico. Qui, il prossimo 5 gennaio, dalle ore 18 alle 21, è in programma l’ultimo appuntamento del “Presepe al borgo”, una rievocazione storica ambientata al tempo di San Francesco, nel 1200. Attivi fino al 6 gennaio, anche il “Castello incantato, la vera dimora di Babbo Natale”, tra le più grandi di Italia e la mostra dei presepi artistici, entrambi presso il Castello Angioino Aragonese. Una bella novità per i bambini che dal 4 al 6 gennaio visiteranno il Castello incantato: qui potranno incontrare oltre a Babbo Natale anche la Befana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home