Attualità

Consegnato alla Regione il progetto del Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico”

Inverso: «vogliamo creare una speranza per i giovani».

Comunicato Stampa

31 Dicembre 2019

E’ stato consegnato ieri a Palazzo S. Lucia, a Napoli, presso la sede della Regione Campania, il progetto relativo al Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico“. Nelle scorse settimane si è costituito il Comitato Promotore “Pro-Distretto Rurale Culturale Cilento Antico – organizzazione non lucrativa di utilità sociale”, espressione del partenariato istituzionale ed economico-sociale locale dell’area cilentana, geograficamente individuabile, nei Sistemi di Sviluppo Territoriali Magna Grecia, Gelbison Cervati e Alento Montestella.

Persegue finalità di carattere collettivo in favore dei territori e delle comunità rurali, coerentemente con quanto previsto dalle specifiche politiche nazionali ed europee. Gli organi del Comitato sono: l’Assemblea (organo decisionale dell’associazione, composto da tutti gli aderenti); il Presidente (legale rappresentante del Comitato Promotore); il Consiglio Direttivo (organo di governo del Comitato Promotore); la Consulta Tecnica (costituita dai delegati indicati dai membri aderenti al Comitato Promotore e designati dalle rappresentanze di categoria e dai rappresentanti delle amministrazioni locali).

L’attuale Consiglio Direttivo è composto da: Mauro Inverso, Luigi Scorziello, Ettore Bellelli, Gennaro Scogliamiglio, Alfonso Maria Pepe. Nei giorni scorsi si sono svolti due incontri, uno a Paestum, l’altro ad Albanella, che sono stati occasione di presentazione della strategia e della composizione del partenariato.

In quelle sedi, il presidente del GAL Cilento Regeneratio, Ing. Mauro Inverso ha così illustrato come è nata l’idea del Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico” e gli obiettivi: «Quando nell’ottobre scorso la Regione ha provveduto ad approvare il regolamento relativo ai distretti, abbiamo iniziato a lavorare per poter essere pronti e presentare entro il 31 dicembre 2019 il nostro progetto. Mi è bastata una chiamata ai sindaci e alle aziende per ricevere subito la loro adesione. Ad oggi, il nostro Distretto di compone di 24 Comuni, per aree eterogenee ed omogenee, e 50 aziende. E di nuove se ne aggiungeranno da qui al riconoscimento. Abbiamo immaginato un Distretto che parte dalla Magna Grecia, con i due assi importanti rappresentati da Paestum e Velia, grandi attrattori culturali e poi dalla costa ci si sposta verso l’interno per sfruttare le peculiarità del Cilento interno e magari arginare il fenomeno dello spopolamento. Vogliamo creare una speranza e fare in modo che i giovani non debbano pensare di lasciare le loro aree per andare a cercare il lavoro altrove.

Ci siamo riusciti con il GAL, passando da 50esimi a primi in graduatoria, sono convinto che possiamo riuscirci anche in questa avventura. Abbiamo messo insieme realtà rurali, culturali, scientifiche ed economiche – precisa – che hanno una medesima identità culturale. Ora – conclude – tocca solo portarle a regime trasformando la loro energia potenziale in cinematica. Sono convinto che ci riusciremo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: il Comune porta al mare gli over 60, ecco come partecipare

Per i cittadini di Controne due settimane di relax, socialità e benessere

Antonio Pagano

15/06/2025

Villammare, bimbo grave in ospedale: il padre lotta per la verità

Mentre il neonato lotta tra la vita e la morte, il papà chiede giustizia. Restano i dubbi sulle ferite, e l’intero comprensorio attende la verità

Agropoli: aderisce all’Associazione Italiana Biblioteche

L’AIB è l’organizzazione nazionale di riferimento per i bibliotecari italiani e per lo sviluppo delle biblioteche come beni pubblici essenziali.

Antonio Pagano

15/06/2025

Carabiniere ucciso in Puglia: gesti di solidarietà anche nel salernitano

La comunità di Salerno e provincia si unisce nel ricordo del Brigadiere Carlo Legrottaglie, vittima di un conflitto a fuoco

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Tragedia a Ceraso: muore 60enne dopo caduta da un albero

È deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era ricoverato da diversi giorni

Il Cilento guida la provincia di Salerno per la qualità del mare

Mare eccellente in gran parte della costa salernitana, le uniche criticità nei pressi dei corsi d’acqua

Ernesto Rocco

15/06/2025

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Torna alla home