Attualità

Tre comuni cilentani insieme per rilanciare il turismo

Si tratta di Campora, Felitto e Castel San Lorenzo

Bruno Marinelli

28 Dicembre 2019

Tre comuni cilentani insieme per lo sviluppo del territorio, specie dal punto di vista turistico. E’ l’iniziativa di Campora, Castel San Lorenzo e Felitto che hanno siglato un accordo di programma (sfruttando una legge del 2000 che dà questa possibilità agli enti) finalizzato alla partecipazione al bando della Regione Campania nell’ambito del PSR, Piano di Sviluppo Rurale.

Palazzo Santa Lucia, infatti, assegna risorse a quei progetti, nell’ambito della tipologia 7.5.1, emanazione del GAL Cilento Regeneratio, presentati dai comuni dell’ambito di investimenti relativi alle infrastrutture in ambito turistico, indubbiamente una possibilità di rappresentare un volano per lo sviluppo del territorio. In questo modo, si legge nella delibera, si potrebbero anche recuperare e riqualificare diverse aree ad interesse storico-culturale.

L’accordo di programma si avvale di dodici articoli e vede Campora svolgere la funzione di Ente capofila. Gli incartamenti, che sono stati spediti all’Unione dei Comuni dell’Alto Calore, dovranno prevedere, nella fase successiva, la redazione del quadro economico di spesa il quale specificatamente dovrà indicare le aree nelle quali si andrà ad intervenire per poi ottenere una risposta definitiva da parte di Palazzo Santa Lucia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: 59enne morta in ospedale, assolta equipe del San Luca

Assolti i medici d reparto di rianimazione dell’ospedale di Vallo della Lucania

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Torna alla home