Attualità

Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Fiscalità di vantaggio diventa legge

Oggi si è tenuto l'incontro con Sergio Costa, ministro dell'Ambiente

Comunicato Stampa

27 Dicembre 2019

Sergio Costa

Padula. “Fiscalità di vantaggio nei parchi nazionali”: questo il tema al centro della presentazione delle Zea (Zone Economiche Ambientali) nel corso dell’incontro tenutosi oggi con Sergio Costa, ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ospite a Padula in occasione di un incontro organizzato dal Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dallo stesso ministero dell’Ambiente. L’incontro si è tenuto nella sala conferenze della nuova sede della comunità montana Vallo di Diano.

InfoCilento - Canale 79

Le Zone Economiche Ambientali saranno dotate di un regime economico speciale e fungeranno da strumento di accelerazione dei procedimenti amministrativi relativi ad investimenti pubblici e privati nei Parchi nazionali.

“La legge delle Zone Economiche Ambientali, nata nel Cilento, dimostra che un percorso fatto insieme, senza appartenenze, lo possiamo fare – ha affermato il ministro dell’Ambiente –voi sindaci scrivetemi cosa serve al territorio, perché lo conoscete”. 

Soddisfatto il sindaco di Valle dell’Angelo, e presidente della comunità del  ParcoSalvatore Iannuzzi,  ideatore della proposta diventata legge. “Sono molto contento che la  proposta sulla fiscalità di vantaggio elaborata d’intesa con la Comunità Montana Calore Salernitano sia diventata legge”,  ha evidenziato Iannuzzi . Quanto è accaduto  ha evidenziato pubblicamente il Ministro dimostra che le leggi possono partire dal basso, come in questo caso, dal piccolo comune di Valle dell’Angelo.

La proposta parte dalla considerazione che, per chi vive nelle aree protette, la vita sia più cara a causa dei limiti e le restrizioni imposte dal regime protezionistico della natura. “Perché vivere nell’area protetta costa di più che vivere fuori. Disagi e costi – ha detto Iannuzzi –  a carico delle comunità locali  che vanno compensati con incentivi speciali dello Stato”. Da qui nasce l’idea della costituzione delle ZEA, oggi diventata legge,contemplata dal decreto Clima. “Avranno dei benefici soprattutto – ha evidenziato  Iannuzzi – coloro che subiscono il maggiore danno in termini vincolistici. Su questa tematica abbiamo realizzato uno studio con la comunità montana Calore Salernitano, consegnato al ministro Costa come Comunità del Parco”.

La proposta, come evidenziato dal ministro, è stata attenzionata a livello europeo. Lo stesso commissario  ha chiesto di averne visione per la possibile applicazione nelle altre zone europee.  “E’ per noi –  ha concluso Iannuzzi- una grande soddisfazione, che dimostra l’efficacia della proposta per la defiscalizzazione delle aree protette.  Le ZEA daranno più soldi ai cittadini e meno alla politica assicurando il decollo delle piccole e medie imprese operanti nei Parchi.”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home