Attualità

Ministro Costa a Padula, appello ai sindaci: segnalate le criticità del territorio

Questa mattina incontro presso la nuova sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Filippo Di Pasquale

27 Dicembre 2019

Al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa la benemerenza del Parco. È stata la prima assegnata dall’Ente e non è una casualità che vada all’ex ufficiale della forestale, da sempre impegnato in questo territorio. La consegna è avvenuta oggi durante l’incontro “Fiscalità di vantaggio attraverso l’istituzione delle Zone Economiche Ambientali”. Presenti Tommaso Pellegrino, presidente del Parco, il direttore Romano Gregorio, il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Raffaele Accetta, il presidente della comunità del Parco Salvatore Iannuzzi e i sindaci del territorio.

Ad accompagnare il ministro, inoltre, i parlamentari salernitani Franco Castiello, Cosimo Adelizzi e Felicia Gaudiano; hanno preso parte all’incontro anche il consigliere regionale del M5S, Michele Cammarano, il Capitano della compagnia carabinieri di Sala Consilina Davide Acquaviva, il comandante dei Carabinieri Parco Mario Guariglia e il comandante della guardia costiera di Palinuro Francesca Federica del Re.

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente Pellegrino che ha replicato anche a chi parlava di questo evento come di una inutile passerella. “Chi lo dice offende il nostro territorio”, ha detto, ricordando l’importanza del tema trattato, le Zone Economiche Ambientali. Lo stesso Ministro, nel suo intervento, ha ricordato l’importanza del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il più esteso della Penisola ma anche quello con più problemi da risolvere. Di qui l’appello ai sindaci presenti: “Scrivetemi cosa serve al territorio, perché voi lo conoscete, accettate la sfida”. L’invito è a mettere da parte i colori politici e a fare il possibile per migliorare la situazione nei centri del Parco.

Le risposte non sono tardate ad arrivare. All’attenzione del Ministro anche il riconoscimento dello stato di calamità naturale per il maltempo. Poi un incontro privatobtra gli amministratori locali e Costa, proprio per discutere delle principali criticità del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Torna alla home