• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ministro Costa a Padula, appello ai sindaci: segnalate le criticità del territorio

Questa mattina incontro presso la nuova sede della Comunità Montana Vallo di Diano

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 27 Dicembre 2019
Condividi

Al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa la benemerenza del Parco. È stata la prima assegnata dall’Ente e non è una casualità che vada all’ex ufficiale della forestale, da sempre impegnato in questo territorio. La consegna è avvenuta oggi durante l’incontro “Fiscalità di vantaggio attraverso l’istituzione delle Zone Economiche Ambientali”. Presenti Tommaso Pellegrino, presidente del Parco, il direttore Romano Gregorio, il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Raffaele Accetta, il presidente della comunità del Parco Salvatore Iannuzzi e i sindaci del territorio.

Ad accompagnare il ministro, inoltre, i parlamentari salernitani Franco Castiello, Cosimo Adelizzi e Felicia Gaudiano; hanno preso parte all’incontro anche il consigliere regionale del M5S, Michele Cammarano, il Capitano della compagnia carabinieri di Sala Consilina Davide Acquaviva, il comandante dei Carabinieri Parco Mario Guariglia e il comandante della guardia costiera di Palinuro Francesca Federica del Re.

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente Pellegrino che ha replicato anche a chi parlava di questo evento come di una inutile passerella. “Chi lo dice offende il nostro territorio”, ha detto, ricordando l’importanza del tema trattato, le Zone Economiche Ambientali. Lo stesso Ministro, nel suo intervento, ha ricordato l’importanza del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il più esteso della Penisola ma anche quello con più problemi da risolvere. Di qui l’appello ai sindaci presenti: “Scrivetemi cosa serve al territorio, perché voi lo conoscete, accettate la sfida”. L’invito è a mettere da parte i colori politici e a fare il possibile per migliorare la situazione nei centri del Parco.

Le risposte non sono tardate ad arrivare. All’attenzione del Ministro anche il riconoscimento dello stato di calamità naturale per il maltempo. Poi un incontro privatobtra gli amministratori locali e Costa, proprio per discutere delle principali criticità del territorio.

TAG:padulapadula notiziesergio costavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.